A partire da oggi pomeriggio alle ore 17.00 e per tutto il fine settimana, la Commissione Europea ospiterà il #EUvsVirus Hackathon paneuropeo, con il patrocinio di Mariya Gabriel, commissario per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù. L’hackathon, guidato dal Consiglio europeo per l’innovazione e in stretta collaborazione con gli Stati membri dell’UE, collegherà la società civile, gli innovatori, i partner e gli investitori in tutta Europa allo sviluppo di soluzioni innovative volte a combattere l’epidemia di coronavirus. Il commissario Gabriel ha dichiarato: “L’Hackathon #EUvsVirus è un ottimo esempio dello spirito cooperativo europeo che ammiro così tanto. Quando i tempi si fanno difficili ci uniamo, lavoriamo insieme e batteremo questo virus insieme per tutti. Ringrazio tutti coloro che hanno dato il loro tempo libero, energia illimitata e competenza per renderlo una realtà. Domani è solo l’inizio: le soluzioni saranno la vera ricompensa. ”
Insieme al commissario Gabriel, gli interventi alla cerimonia di apertura di oggi sono previsti ai massimi livelli dai rappresentanti delle istituzioni dell’UE, vale a dire Luca Jahier, presidente del Comitato economico e sociale europeo, Apostolos Tzitzikostas, presidente del Comitato europeo delle regioni e Cristian- Silviu Bușoi, presidente della commissione per l’industria, la ricerca e l’energia ITRE al Parlamento europeo.
Oltre 16.000 partecipanti si sono registrati all’hackathon, che è strutturato attorno a diverse categorie di problemi che richiedono soluzioni a breve termine in relazione a salute e vita del coronavirus, continuità aziendale, lavoro e istruzione a distanza, coesione sociale e politica, finanza digitale e altre sfide.
Tutti i 27 Stati membri dell’UE partecipano e altri paesi. Le soluzioni vincitrici saranno invitate a unirsi a una piattaforma COVID del Consiglio europeo per l’innovazione, che sarà lanciata qui il 30 aprile, per facilitare i collegamenti con gli utenti finali, come gli ospedali, e fornire accesso a investitori, fondazioni e altre opportunità di finanziamento da tutta l’UE .
I partecipanti possono comunque registrarsi sul sito Web di EUvsVirus Hackathon.
L’evento verrà trasmesso in streaming live sulla pagina Web https://euvsvirus.org/
La Commissione sta impegnando centinaia di milioni di euro in azioni di ricerca e innovazione per sviluppare vaccini, nuovi trattamenti, test diagnostici e sistemi medici per prevenire la diffusione del coronavirus.
Sono felice di partecipare anche io in questa tre giorni di networking all’insegna dell’innovazione in qualità di mentor designato dalla Comunità Europea. Non vedo l’ora di mettermi all’opera !