90 MILIONI DI EURO PER INVESTIMENTI INNOVATIVI “MACCHINARI”

Ufficializzate le procedure aggiuntive per i programmi presentati da imprese localizzate siti di bonifica di interesse nazionale ed in particolare nelle nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
PROGRAMMI AMMISSIBILI
I programmi ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, ossia l’acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica oggetto del programma di investimento, valutabile in termini di:
riduzione dei costi
aumento del livello qualitativo dei prodotti e/o dei processi
aumento della capacità produttiva
introduzione di nuovi prodotti e/o servizi
riduzione dell’impatto ambientale
miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro.
I SITI DI BONIFICA
Il programma di investimento deve essere realizzato in unità produttive localizzate in uno dei SIN elencati:
– Taranto
– Napoli Orientale
– Napoli Bagnoli
– Crotone
– Gela
– Priolo
– Milazzo.
ATTIVITA’ AMBIENTALI E DI MIGLIORIE
L’impresa richiedente deve aver avviato le attività di bonifica e presentato almeno i risultati della fase di “caratterizzazione ambientale”
Il programma di investimento determina effettivi miglioramenti ambientali con riferimento a:
– emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti, per le quali è fatto obbligo alle imprese beneficiarie di installare specifiche centraline di misurazione, ove non presenti;
– efficientamento dei consumi energetici;
– efficientamento dei consumi idrici.
PRESENTAZIONE DOMANDE
Entro 15 giorni dalla data di invio della domanda tramite la procedura informatica, l’impresa è tenuta a presentare, via PEC, due documenti aggiuntivi:
– Dichiarazione sostitutiva
– Relazione tecnica integrativa.
Il mancato rispetto delle specifiche condizioni di ammissibilità non preclude l’accesso alle risorse già previste per l’attuazione del bando generale (150 milioni di euro).
TERMINI
I termini per la presentazione delle domande sono gli stessi del bando generale, pertanto le stesse potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 27 febbraio 2014, attraverso un’apposita procedura informatica accessibile dalla sezione “Investimenti innovativi nelle Regioni Convergenza” del sito del Ministero dello sviluppo economico www.mise.gov.it.
Sarà successivamente stabilito un termine finale specifico per le domande relative ai SIN, tenuto conto dei tempi d’istruttoria e delle scadenze connesse al regime comunitario degli aiuti a finalità regionale.