LAVORARE ALL’ESTERO

Possibilità all'estero, con tirocini stagionali e lavori a scadenza. A darne notizia è l'azienda MB, da anni specializzata nel settore degli scambi culturali e della formazione, lavoro e volontariato all'estero, offre la possibilità di effettuare tirocini o di cimentarsi in attività lavorative in diversi paesi europei ed extraeuropei.

Se l' obiettivo primario è quello di imparare una lingua senza spendere troppi soldi, la soluzione è quella di frequentare un corso di lingua all’estero, in questo modo, il lavoro diventerà solamente un modo per autofinanziarsi.


MASSAFRA SOTTO-SOPRA

Partito il cartellone estivo promosso a Massafra dall’associazione culturale “Terra di Puglia”, in collaborazione con la Società cooperativa “74zero16” e con il patrocinio del Comune di Massafra, della Provincia di Taranto e dell’Apt. A grande richiesta, 6 e 7 agosto ritorna “Massafra Sotto & Sopra”, la consolidata rassegna di visite guidate alla riscoperta delle bellezze della “Tebaide d’Italia”, delle sue terrazze, dei sotterranei e dei suoi siti religiosi e culturali più interessanti, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione. Vasta ed articolata, quest’anno, l’offerta dei luoghi da visitare. Tra le novità, dopo aver percorso il sotterraneo del Municipio, sarà possibile accedere, per la prima volta, alla “terrazza San Marco”, dalla quale sarà possibile ammirare il meraviglioso scenario naturale offerto dalla gravina omonima. Il terrazzamento sotto il Ponte Garibaldi è stato oggetto di lavori di pulizia e sistemazione effettuati dai volontari di “Terra di Puglia”, durante i quali, in una grotta, sono stati trovati frammenti di ossa riconducibili a scheletri umani sui quali gli studiosi locali stanno formulando le proprie ipotesi. L’accesso a tale grotta sarà garantito.


ESTATE SUI LIBRI

Arriva l'estate finalmente... Con l'arrivo di del mese di Agosto entro automaticamente in zona vacanza, con tanto di relax e ombrellone in spiaggia. Ma più di tutti, c' è una cosa in particolare alla quale mi piace concedermi durante il mese del "sole", che per esigenze di tempo, non riesco a fare durante tutto l'anno : la lettura. Adoro sdraiarmi su un lettino in riva al mare, o magari la sera, dopo essere tornato a casa, ( se non sono eccessivamente sbronzo ), sedermi fuori al terrazzo di casa e leggere un libro.


GIORNATE EUROPEE PER LO SVILUPPO

Tutto pronto per la quinta edizione delle Giornate Europee per lo Sviluppo (EDD), che quest'anno verrà organizzata dalla Commissione Europea e la Presidenza belga il 6-7 Dicembre 2010. Le Giornate rappresentano il forum europeo principale per discutere sulla cooperazione internazionale allo sviluppo.
A tutti i livelli, partecipanti, organizzatori, moderatori, oratori, etc. possono esprimere e mettere in comune le proprie idee e prendere in esame soluzioni creative. Politici, parlamentari, rappresentanti di istituzioni, autorità locali, ONG, imprenditori, ricercatori, giornalisti, artisti e studenti sono invitati a partecipare. I dibattiti si svolgeranno in sessioni plenarie o incontri bilaterali, in workshop o nel quadro di eventi paralleli.
Le giornate rappresentano un’occasione per sottolineare sviluppi recenti e iniziative di interesse in aree chiave della cooperazione allo sviluppo, ad es. pace, sicurezza, democrazia, good governance, crisi economica, finanza internazionale, commercio equo e solidale, sicurezza alimentare, risorse, media, diritti umani e cultura.
Dal momento che lo sport può giocare un ruolo importante come strumento allo sviluppo, le organizzazioni sportive sono particolarmente incoraggiate a partecipare alle Giornate 2010.


C ERA UNA VOLTA L’OSPEDALE DI MASSAFRA

“ C’era una volta l’ ospedale di Massafra” . Le belle fiabe iniziano sempre con “c’era una volta”. Ma la favola del “Nosocomio Matteo Pagliari”, non è proprio tra le più belle da ricordare. Una favola….. che ben presto si chiamerà : “Casa della Salute”. Questo è ciò che stanno decidendo in queste interminabili ore, i vertici regionali di quella che rappresenta l’operazione sanità più rocambolesca e disarmante dell’ultimo decennio.


IL PRESERVATIVO CHE SEMBRA DI NON INDOSSARE

Prova il piacere di indossare il preservativo scegliendo l' Akuel che più si adatta alle tue esigenze. Ad esempio, Akuel Nudo è il preservativo più sottile della gamma Akuel, il che gli conferisce un’elevata sensibiliità o Akuel Blues è un preservativo adatto a tutte le situazioni dotato di forma svasata per offrirti un comfort elevato. Qual è il tuo Akuel?

Negli anni 80 in Italia la "prova d'amore" era ancora il ricatto morale più diffuso e usato dal sesso forte. Fu anche merito di Akuel ribaltare il concetto: fu il primo a parlare di preservativi in TV con una comunicazione innovativa e contribuì, anno dopo anno, ad aprire la mentalità imperante. L'educazione ad un rapporto più schietto e pulito tra i partners portò al diffondersi del preservativo anche come prezioso e semplice sistema di prevenzione alle malattie.


REGOLAMENTAZIONE BADANTI IN PUGLIA

Al via la nuova regolamentazione per le Badanti in Puglia. Si chiama infatti R.O.S.A., (Rete Occupazione Servizi Assistenziali), finalizzato all'emersione del lavoro sommerso nel campo del lavoro di cura domiciliare (Badanti). Il progetto della Regione Puglia è stato finanziato dal Ministero per le pari opportunità, con le 5 provincie pugliesi insieme ai partner coinvolti nella governance, tra cui ANCI,CISL,UIL, la Commissione regionale pari opportunità e Ufficio consigliera provinciale di parità di Lecce e Taranto. L'iniziativa si propone di regolarizzare i rappoerti di lavoro con una serie di azioni mirate, quali erogazione di incentivi con pagamento dei contributi orari e mirati allo snellimento del lavoro burocratico, supporto allla regolarizzazione dei percorsi di formazione specifica, campagne di comunicazione e sensibilizzazione.


MATURITA’ 2010 ALL’INSEGNA DI PRIMO LEVI

Maturità 2010. Prima prova. Queste la tracce : Primo Levi con una citazione da "Se questo è un uomo", foibe e giovani in politica.

E cosi, per 500.694 studenti di 25.244 quinte classi, assistiti da 12.695 commissioni, è cominciata la tanto attesa prima prova dell'esame di maturità, la prova scritta di italiano, uguale per tutti gli indirizzi.


L’EXPORT FA DECOLLARE I DISTRETTI

I distretti industriali si riprendono, il made in Italy decolla, e l'export si aggiudica il trofeo della migliore chiave economica dei mesi primaverili. Che la crisi economica si stia rivelando molto selettiva sia per le aziende sia per i settori produttivi, era ormai un dato troppo evidente, tanto che ad essere intaccati, iniziavano ad essere anche i sistemi territoriali.
L'effetto boomerang economico era anche e soprattuto a livello internazionale. Infatti, tra i vari paesi i differenziali di crescita non solo sono meno sincronizzati rispetto al passato, ma le differenze tendono ad amplificarsi vertiginosamente.


CHI VINCERA’ I MONDIALI 2010

Lo Spazio di Mauri è lieto di potervi offrire un’anteprima esclusiva del giocatore chiave della vostra nazione nel film ‘La Sfida’, un lungo filmato pubblicitario che presenta le star della campagna Adidas per la World Cup 2010.Il noto marchio Adidas, è al culmine di una campagna biennale, per definire i migliori giocatori del mondo e le loro abilità . La Sfida si rifà alla domanda di ogni appassionato della FIFA World Cup™: Chi guiderà la propria squadra alla vittoria?


IL PROGETTO MAGIS NEL MONDO DEL VINO

Se si parla di vino made in Italy, allora si palra anche di MAGIS, un progetto innvoativo, che riesce a far lavorare insieme, per la prima volta, produttori di vino, comunità scientifica, enologi, associazioni e industria. Il termine MAGIS deriva dalla parola latina che vuol dire “di più”, come invito a migliorare costantemente, sforzandosi di superare sempre i traguardi raggiunti . Il progetto è partito con la partecipazione di cento aziende, che rappresentano le principali realtà produttive nazionali e sono espressione dell’eccellenza della vitivinicoltura italiana.