E' di sicuro la più importante manfiestazione europea incentrata esclusivamente sul turismo mondiale. Il World Travel Market è organizzato ogni anno a Londra in un sito unico. E' una fiera per il business-to-business da non perdere, in quanto offre all’intera industria turistica globale un’opportunità unica di realizzare incontri, creare contatti, prendere accordi e fare affari.
Chi semina idee, raccoglie talenti. Il Festival dei Giovani Talenti è la prima grande manifestazione interattiva dedicata ai giovani: non più semplici spettatori ma attori protagonisti dell'evento che si terrà a Roma dal 17 al 21 novembre 2010.
TNT nasce per dare visibilità e voce ad esempi positivi, fornire strumenti per esaltare valori quali meritocrazia ed eccellenza, basi di una visione concreta e reale del mondo.
Approvato il protocollo della Commissione europea, per il finanziamento di 210 nuovi progetti nell'ambito del terzo invito a presentare proposte per il programma LIFE+ (2007-2013), il Fondo europeo per l'ambiente. I progetti presentati provengono da tutta l’UE e riguardano interventi nei settori della tutela della natura, della politica ambientale e dell’informazione e comunicazione. Complessivamente ciò rappresenta un investimento di 515 milioni di EUR, di cui 249,8 saranno coperti dal contributo UE.
Possibilità all'estero, con tirocini stagionali e lavori a scadenza. A darne notizia è l'azienda MB, da anni specializzata nel settore degli scambi culturali e della formazione, lavoro e volontariato all'estero, offre la possibilità di effettuare tirocini o di cimentarsi in attività lavorative in diversi paesi europei ed extraeuropei.
Se l' obiettivo primario è quello di imparare una lingua senza spendere troppi soldi, la soluzione è quella di frequentare un corso di lingua all’estero, in questo modo, il lavoro diventerà solamente un modo per autofinanziarsi.
Qui in Puglia gli Impianti fotovoltaici prendono il posto dei pericolosi tetti in eternit. Un ambizioso progetto che verrà realizzato nella nuova provincia pugliese, quella di Barletta, Andria e Trani, che si intitola ; 'Bat, Provincia Eternit free', insieme a Legambiente e AzzeroCO2 per eliminare l'amianto ancora presente nel territorio, beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato. In realtà l'opera di bonifica e' stata per prima sostenuta ed avviata nella provincia di Lecce
Tremonti boccia il piano di rientro sanitario pugliese, ed in Puglia è guerra. Il ministro dell'Economia ne avrebbe informato direttamente il governatore Vendola. Tremonti ha espresso l'esigenza di un ulteriore approfondimento dei dati tecnici contenuti nel piano, presentatogli negli scorgi giorni a Roma dallo stesso Vendola.
Il ministro ha comunicato al presidente della Regione Puglia l'intenzione di presentare domani in Consiglio dei ministri un decreto legge per il rinvio della data ultima per la sottoscrizione del Piano.
Tutto pronto per la quinta edizione delle Giornate Europee per lo Sviluppo (EDD), che quest'anno verrà organizzata dalla Commissione Europea e la Presidenza belga il 6-7 Dicembre 2010. Le Giornate rappresentano il forum europeo principale per discutere sulla cooperazione internazionale allo sviluppo.
A tutti i livelli, partecipanti, organizzatori, moderatori, oratori, etc. possono esprimere e mettere in comune le proprie idee e prendere in esame soluzioni creative. Politici, parlamentari, rappresentanti di istituzioni, autorità locali, ONG, imprenditori, ricercatori, giornalisti, artisti e studenti sono invitati a partecipare. I dibattiti si svolgeranno in sessioni plenarie o incontri bilaterali, in workshop o nel quadro di eventi paralleli.
Le giornate rappresentano un’occasione per sottolineare sviluppi recenti e iniziative di interesse in aree chiave della cooperazione allo sviluppo, ad es. pace, sicurezza, democrazia, good governance, crisi economica, finanza internazionale, commercio equo e solidale, sicurezza alimentare, risorse, media, diritti umani e cultura.
Dal momento che lo sport può giocare un ruolo importante come strumento allo sviluppo, le organizzazioni sportive sono particolarmente incoraggiate a partecipare alle Giornate 2010.
“ C’era una volta l’ ospedale di Massafra” . Le belle fiabe iniziano sempre con “c’era una volta”. Ma la favola del “Nosocomio Matteo Pagliari”, non è proprio tra le più belle da ricordare. Una favola….. che ben presto si chiamerà : “Casa della Salute”. Questo è ciò che stanno decidendo in queste interminabili ore, i vertici regionali di quella che rappresenta l’operazione sanità più rocambolesca e disarmante dell’ultimo decennio.
Al via la nuova regolamentazione per le Badanti in Puglia. Si chiama infatti R.O.S.A., (Rete Occupazione Servizi Assistenziali), finalizzato all'emersione del lavoro sommerso nel campo del lavoro di cura domiciliare (Badanti). Il progetto della Regione Puglia è stato finanziato dal Ministero per le pari opportunità, con le 5 provincie pugliesi insieme ai partner coinvolti nella governance, tra cui ANCI,CISL,UIL, la Commissione regionale pari opportunità e Ufficio consigliera provinciale di parità di Lecce e Taranto. L'iniziativa si propone di regolarizzare i rappoerti di lavoro con una serie di azioni mirate, quali erogazione di incentivi con pagamento dei contributi orari e mirati allo snellimento del lavoro burocratico, supporto allla regolarizzazione dei percorsi di formazione specifica, campagne di comunicazione e sensibilizzazione.
I punti cruciali del disegno della Tremonti ter sono tre, e riguardano, il costo da sostenere per la copertura; il possibile tetto agli investimenti; la durata della detassazione degli investimenti. Ed è proprio su questi tre pilastri che si basa il confronto economico che prenderà vita nel Maxiemendamento previsto dal Governo. Tra le new-enty all'interno dell'esecutivo, vi è la possibilità di poter riaprire i termini sull' agevolazione in scadenza per il prossimo 30 giugno, in questo modo, la Tremonti- ter, in riguardo alla detassazione degli utili reinvestiti in nuovi macchinari, potrebbe realmente rappresentare un segno positivo per le imprese, potendo contare di 6 in più per la pianificazione e l'ottenimento dei benefit. Per non parlare poi, della possibilità di poter aumentare le casse dello Stato, attraverso i gettiti IVA.
I distretti industriali si riprendono, il made in Italy decolla, e l'export si aggiudica il trofeo della migliore chiave economica dei mesi primaverili. Che la crisi economica si stia rivelando molto selettiva sia per le aziende sia per i settori produttivi, era ormai un dato troppo evidente, tanto che ad essere intaccati, iniziavano ad essere anche i sistemi territoriali.
L'effetto boomerang economico era anche e soprattuto a livello internazionale. Infatti, tra i vari paesi i differenziali di crescita non solo sono meno sincronizzati rispetto al passato, ma le differenze tendono ad amplificarsi vertiginosamente.
CON UN FINANZIAMENTO DEUTSCHE BANK IN OMAGGIO UN PC- Grazie alla partnership tra ASUS e DEUTSCHE BANK, tutti coloro che richiederanno il finanziamento entro la fine dell’anno riceveranno in omaggio un netbook ASUS della famiglia Eee PC: un valido e utile strumento per il business dei clienti in target con il finanziamento proposto. Per il taglio da 15 mila euro, il PC viene fornito solo a nuovi clienti e a già clienti non affidati.