Dal prossimo 1° marzo 2016 e fino alle ore 18.00 del 5 maggio 2016 si potrà presentare la domanda. La misura è destinata a qualunque categoria di impresa per ogni settore e dimensione e prevede la concessione di contributi a fondo perduto in conto capitale pari al 65% delle spese ammesse, ai sensi dell'articolo 7 del bando.
interventi a sostegno delle imprese, volte soprattutto a rilanciare la promozione del Made in Italy, a sostenere il settore degli investimenti ambientali e tecnologici, nonché ad agevolare forme di credito per le aziende oggetto di misure patrimoniali.
Riapre dopo quasi due anni la misura dell'Autoimprenditorialità Invitalia ( decreto legislativo 185/2000, Titolo I) destinata ai giovani e alle donne che vogliono avviare micro e piccole imprese.
Dal 24 settmbre 2015 la misura NIDI ( Nuove Iniziative d'Impresa) si rivolge non solo a favore delle giovani imprese, ma anche dei dipendenti che vogliono acquisire l'azienda.
Pubblicato il nuovo programma del comitato scientifico del CER e adottato in settimana dalla Commissione europea, volto a concedere sovvenzioni a ricercatori di tutto il mondo disposti a lavorare in Europa.