In arrivo 44 mln di euro per il rilancio delle aree di crisi di Brindisi e Lecce

In arrivo  44 milioni di euro  per il rilancio delle aree di crisi industriale nelle province di Brindisi e Lecce,  messe a disposizione nell'ambito della Legge 181 del 1989

A partire da marzo 2019 saranno aperti tre nuovi bandi a valere sulla Legge 181 del 1989 per il sostegno agli investimenti e all'occupazione nelle aree di crisi industriale del Sud della Puglia. Il Ministero dello Sviluppo economico, con il supporto di Invitalia, ha messo a disposizione circa 44 milioni di euro per il finanziamento di nuove iniziative imprenditoriali nella provincia di Lecce e nella provincia e nel comune di Brindisi.


Come aprire un Bed and Breakfast familiare

Tutte le procedure per aprire un BnB familiare.


Legge di Bilancio 2019 – Nuove misure per startup e Venture Capital

La legge di Bilancio è stata approvata, con passaggio obbligatorio  a Montecitorio per la firma del Capo dello Stato e la  pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La manovra introduce  alcune norme dedicate alle startup e al venture capital con l'intento di muovere l'innovazione sul nostro Paese.


Buon Natale e Buon 2019

nche quest'anno giunge al termine e lo Studio Maraglino augura a tutti i suoi clienti un augurio di un sereno Natale in compagnia delle vostre famiglie e delle persone a voi più care. L'anno 2019 si prevede ricco di novità e progetti.  Lo studio è pronto a garantire ai propri clienti il proseguo delle attività con l'imminente ingresso della fattura elettronica e degli ulteriori adempimenti previsti dalla Legge di Bilancio 2018. 


Bando Macchinari Innovativi per le imprese del Sud

A partire dal  prossimo 29 gennaio 2019 si potrà presentare la domanda per il nuovo bando pubblicato dal MiSE "Macchinari Innovativi" con l’obiettivo di sostenere la realizzazione, nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), di programmi di investimento diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente”.


Equity Crowdfunding – Consob alza a 8 mln di euro la soglia di esenzione dall’obbligo di pubblicazione del prospetto informativo

Con una nota stampa, la CONSOB a seguito della consultazione pubblica con il mercato, con delibera n. 20686 del 9 novembre 2018,  ha deliberato di  modificare il Regolamento emittenti alzando la soglia di esenzione da 5 a 8 milioni di euro per tutte le offerte al  pubblico di prodotti finanziari effettuate dagli emittenti, tenuto conto che l'articolo 100, comma 1, lettera c), del Tuf, attribuisce alla CONSOB il potere di stabilire con regolamento l'ammontare complessivo delle offerte pubbliche in regime esenzione dall'obbligo di prospetto.


Bando Horizon 2020 sull’Economia Circolare

Il  prossimo 20 novembre apre il bando europeo sull'economia circolare, finanziato dal partenariato pubblico-privato ERA-MIN 2 nell'ambito del programma Horizon 2020.  Il plafond a disposizione è pari a circa 15  milioni di euro.


Come intercettare contributi per professionisti e under 46 con Resto al Sud

Resto al Sud, l’incentivo d'impresa  gestito da Invitalia, raddoppia con due importanti novità. La legge di Bilancio 2019, attualmente in fase di approvazione, ne prevede l’ampliamento della platea dei destinatari e l’innalzamento dell’età: i finanziamenti potranno essere richiesti anche dai liberi professionisti e l’età compresa sale tra i 18 e i 45. La manovra interviene andando a modificare due commi (il n. 2 e il n. 10) dell'articolo 1 del dl 91/2017 (disposizioni urgenti per la crescita economica nel mezzogiorno), convertito con modificazioni dalla legge 123/2017. 


Come intercettare agevolazioni per l’area di crisi industriale di Taranto

Dal prossimo 28 settembre e fino al 27 novembre 2018 sarà possibile presentare domanda telematica per ricevere gli incentivi previsti dalla Legge 181/89 per promuovere il rilancio delle attività imprenditoriali nell’area di crisi industriale di Taranto, dove si punta a rafforzare il tessuto impreditoriale e attrarre nuovi investimenti. 
Potranno richiedere le agevolazioni le PMI che intendono investire nei comuni di Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte e Taranto.


Storevolution – Finanziamenti a sostegno delle PMI per investimenti nel digitale

Si chiama StorEvolution  il nuovo bando di Regione Lombardia finalizzato a sostenere e incoraggiare l’innovazione nel settore del commercio. L’opportunità è per tutti i negozi che vogliono investire nell’acquisto di soluzioni e sistemi digitali. A disposizione vi sono ben 9,5 milioni di euro.