Per aprire un ristorante di successo è fondamentale essere dei professionisti e assumere collaboratori competenti, ma incidono anche altri fattori: una localizzazione strategica e la promozione.
In una nota stampa, il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato la proporga fino al 14 dicembre 2018, per il termine di ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico.
E' tempo di Dichiarazioni dei Redditi e molti contribuenti ( e professionisti ) si chiedono come dover compensare i crediti derivanti da imposte del modello Unico attraverso il modello F24. Esistono infatti diversi casi in cui poter effettuare il pagamento a mezzo F24 con i crediti in compensazione.
Pubblicati ufficialmente gli elenchi dei soggetti beneficiari del Voucher digitalizzazione con l’indicazione dell’importo del voucher prenotato per ogni pmi assegnataria.
L’Associazione “Puglia Startup” , booster di imprese innovative, l’organizzazione Heroes meet in Maratea, il primo primo Euro-Mediterranean Coinnovation Festival e la School of Management dell’ Università Lum Jean Monnet, propongono la seconda edizione del “Puglia Startup Pitch Session 2018”, con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei progetti di impresa innovativa in occasione di HEROES 2018 in programma dal dal 20 al 22 settembre 2018 a Maratea.
C’è tempo fino al 14 giugno 2018 per candidarsi alla quinta edizione di EIT Digital Challenge, la competition per startup innovative europee che mette in palio un montepremi complessivo di 750mila euro. Per ogni categoria, le due migliori imprese riceveranno un anno completo di sostegno dedicato dell’EIT Digital Accelerator. Il vincitore di ciascuna categoria riceverà, inoltre, un premio in denaro di 50mila euro.
Regolamentare l'equity crowdfunding a livello europeo. Questo è uno dei principali obiettivi posti dalla Comunità Europea in occasione dello scorso FinTech Action plan cui la commissione ha presentato una proposta di regolamento sui fornitori di servizi di crowdfunding.
La Commissione europea lancia una call per le startup europee guidate da donne nel contesto dell’evento Digital4Her,
Tre i criteri di idoneità per partecipare: la startup dovrà essere posseduta o in comproprietà da una donna, registrata in un paese dell’Ue, basata su un business innovativo relativo al digitale (ad esempio IoT, tecnologia avanzata, Hpc, blockchain, Ai, cyber-security, e-health).
Il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha disposto con decreto l’integrazione della dotazione finanziaria dei Voucher per la digitalizzazione delle Pmi per 242,5 milioni di euro. Le risorse complessivamente disponibili per la concessione del contributo salgono, così, a 342,5 milioni. È quanto si apprende in un comunicato del Mise. La decisione è stata presa, a fronte di oltre 90 mila domande presentate, per evitare che il riparto delle risorse stanziate all’origine (100 milioni per l’intero territorio nazionale) sia sensibilmente inferiore a quello richiesto dalla singola impresa.
Si terrà il prossimo 16 maggio a partire dalle ore 16.00 presso la struttura ricettiva Fiori d'Arancio il convegno dal titolo " Re Start Palagiano : Sfide e progetti per l'imprenditorialità locale ", organizzato dal Comune di Palagiano ed il contributo della Bcc di Massafra. Il convegno è in fase di accreditamento per il riconoscimento dei crediti formativi validi per la formazione continua dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dei consulenti del lavoro.
di incentivare i progetti di miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori;
di dare incentivi anche alle microimprese e le piccole imprese della produzione agricola primaria di prodotti agricoli per acquistare macchinari ed attrezzature di lavoro (il tutto finalizzato al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori):
meno inquinanti;
che possono ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico
che possono migliorare il rendimento e la sostenibilità globali dell’azienda agricola. (riduzione costi di produzione, miglioramento e riconversione della produzione).