PER TUTTO IL RESTO C’E’ MASTERCARD

Il biglietto per il teatro, il traghetto per le tue vacanze, quell'introvabile accessorio vintage messo all'asta... Chi non acquista regolarmente su internet?


IL CREDITO AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE ITALIANE

ProFamily è un credito leggero nella forma e genuino nella sostanza, che rappresenta per le famiglie un nuovo modo di realizzare con facilità e consapevolezza progetti e desideri.
ProFamily si ispira ai valori del Gruppo, basati sulla semplicità, quotidianità, genuinità, accessibilità e naturalezza. Inoltre vuole assistere i propri clienti e guidarli verso una scelta personalizzata ed appropriata, attraverso un’eccellenza operazionale che consentirà una gestione rapida delle risposte.


UN MILIONE DI BUON NATALE PER I BAMBINI BISOGNOSI

Chi l’ha detto che al Natale siamo tutti vaccinati? Lasciamoci prendere dall’emozione e, scegliendo tra i 23 regali della Lista dei Desideri di Save the Children, si può proteggere per davvero il futuro di milioni di bambini.


GIOVANI E LAVORO NON SEMPRE SONO IN CONTRASTO

Giovani e Lavoro. Il connubio di parole più usato negli ultimi tre anni in un Paese in piena crisi, globalizzato e sempre più distante dal concetto di “rispetto del merito umano”. Un tema sempre presente nei discorsi dei politici in cerca di consensi, nei salotti televisivi ( vallette e plastici a parte), nelle famiglie di qualsiasi tessuto sociale. Insomma… “giovani e lavoro”, sono il nuovo rebus dell’ultimo decennio, il più delle volte interpretato in questo modo : La crisi economica esiste e si accanisce proprio sui ragazzi.


PROGETTI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Trecentomila euro in palio per trasformare le idee in progetti concreti, purché siano imprese sociali e soprattutto al femminile. Si tratta dell'innovativo progetto "Donne & lavoro" organizzato dalla Fondazione Vodafone Italia con Donna Moderna per incentivare l'intraprendenza delle donne nel mondo del lavoro.

Dal 15 ottobre fino al 15 gennaio 2011 tutte le donne dai 18 anni in su che vogliono realizzare un'impresa possono proporre i loro progetti e concorrere per tre diversi ambiti:


LA RIVOLUZIONDE DEI GIOCHI SI CHIAMA KINECT FOR X BOX

Lo Spazio di Mauri ha provato per i suoi lettori l'innovativo videogioco "Kinect".

Kinect offre un nuovo, rivoluzionario modo di giocare e di divertirsi a "corpo libero". Braccia, gambe, piedi e mani. Nessun controller, solo tu. Kinect è così spontaneo, così intuitivo che la tecnologia scompare e lascia spazio alla magia naturale del tuo corpo. Non devi fare altro che alzarti e agire.
È un gioco di gambe, cervello e cuore.


INCHIESTA SUL TURISMO MASSAFRESE

perché il turismo locale non genera economia ? < < La città di Massafra con le sue gravine, è come il motore di una Ferrari che nessuno è capace di mettere in moto >>. Non è certamente la riflessione di un turista modenese in visita a Massafra durante il mese di agosto, che potrebbe decretare il giudizio complessivo sulla città. Il giudizio, in una società democratica, è soggettivo, sia ben chiaro. Ciò nonostante, con dati statistici alla mano e con un po’ di conti in tasca, è facile ritrovarsi nella descrizione del turista. Una cosa è certa: a Massafra il turismo c’è ….


IL COMMERCIALISTA SOSTITUTO

Tra colleghi commercialisti, sarà possibile sostituirsi, sia per ragioni gravi, personali o di salute. E' questa la grande novità introdotta dallo scorso 1 settembre 2010, con cui il professionista potrà finalmente affidare studio e clienti a un collega che lo sostituisca temporaneamente, semplicemente informando l'Ordine. Con l'ultimo aggiornamento del codice deontologico dei commercialisti ed esperti contabili, riguardo il tema della "collaborazione tra colleghi", il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha, infatti, approvato, lo scorso 28 luglio, alcune integrazioni agli articoli 6 e 15.


TARANTO PROVINCIA IN ONDA

Il progetto si chiama “Provincia in…onda!" e si prefigge l'obiettivo di promuovere l’attività turistica attraverso la valorizzazione della risorsa mare con l'importante contributo dei giovani. Dieci i posti a disposizione per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni.


FINANZIAMENTI PER 200 PROGETTI LIFE +

Approvato il protocollo della Commissione europea, per il finanziamento di 210 nuovi progetti nell'ambito del terzo invito a presentare proposte per il programma LIFE+ (2007-2013), il Fondo europeo per l'ambiente. I progetti presentati provengono da tutta l’UE e riguardano interventi nei settori della tutela della natura, della politica ambientale e dell’informazione e comunicazione. Complessivamente ciò rappresenta un investimento di 515 milioni di EUR, di cui 249,8 saranno coperti dal contributo UE.


PURE WATER VISION

Pure Water Vision: Acea EcoArt Contest 2010 è il concorso internazionale di arte contemporanea creato dalla piattaforma culturale EcoArt Project e sponsorizzato da Acea. Il concorso prevede l’assegnazione del Premio Acea EcoArt 2010, consistente in un premio acquisizione del valore di € 10.000,00 con ingresso dell’opera vincitrice nella collezione Acea, la pubblicazione per 30 artisti sul catalogo EcoArt Book - Two (l'edizione 2009 di EcoArt Book One è già online) e l’organizzazione di una mostra per dieci finalisti, nella città di Roma.


PAZIENTI MORTI A TARANTO MA I MEDICI VENIVANO PAGATI DALLA ASL

Taranto ed i pazienti morti che risultavano mutuabili. E'proprio vero che quando il pesce puzza, non ci sta niente da fare.... continua sempre a puzzare... E qui a Taranto, città marittima, ( meglio conosciuta per le cozze piccole e saporite ), la conoscono bene la puzza del pesce avariato...... soprattutto quella che ormai da alcuni anni investe il settore della Sanità Pugliese, in particolare quello ionico. E come se non bastasse, a far bollire ancora di più il pentolone della Sanità ionica, ci ha pensato la Guardia di Finanza, che ha voluto vederci chiaro, sulla situazione dei medici di famiglia, che continuavano ad essere pagati dalla ASL per assistere anche i morti.