Sono 3 gli sfidanti che proveranno a strappare a Martino Tamburrano lo scettro di "primo cittadino", mentre 17, sono le liste degli aspiranti consiglieri comunali, per un totale di 397 candidati, appartenenti alle 4 coalizioni. Questi i numeri resi noti dalla segreteria generale del comune, al lavoro nella sede dell'ufficio anagrafe, alla scadenza del termine per la presentazione delle liste.
againstnuclear@gmail.com -Partecipa a diffondere un nuovo progetto di sensibilizzazione contro il nucleare. Dite la vostra, scattate foto di protesta che più rappresentano la vostra opinione. Divulgheremo materiale attraverso siti e social network. La vita è la ricchezza più rara che abbiamo in questo pianeta.
Se siete di fronte ad un massafrese, è consigliabile non scherzare mai su due cose : il carnevale e la politica. La prima perché è una cosa seria. Sarebbe un po’ come toccare il “palio” ad un senese. La seconda perché è una cosa comica. Immaginate quindi come molto spesso risulti difficile distinguere l’uno dall’altra.
Esistono due modi per fronteggiare la crisi economica che imperversa nel mondo del lavoro: vincere al superenalotto, o inventarsi una nuova professione. Grazie infatti ai lavori emergenti è infatti possibile creare e generare economia e sfruttare il più potente strumento di promozione sociale : la creatività.Ma quali sono oggi i lavori più ricercati ?
La Levissima lancia LaLitro, la bottiglia d'acqua che si prende cura dell'ambiente. Realizzata con il 25% di Pet riciclato. Al primo posto della classifica delle cose più stupide che si possono fare con una bottiglia di plastica c’è senza dubbio il non riciclarla. Ed è proprio sul riciclo e sul rispetto dell’ambiente che punta il Gruppo Sanpellegrino con la nuova bottiglia di acqua Levissima, LaLitro, realizzata con il 25% di Pet riciclato (R-Pet) che permette alla plastica di rivivere trasformandosi in altre bottiglie.
L'anno nuovo è ormai alle porte e l'auspicio di tutti gli italiani è ovviamente quello di lasciarsi alle spalle la crisi economica e sperare in un anno migliore.. finanziariamente parlando...
La Puglia e Nichi Vendola sembrerebbero due sentieri che marciano sulla stessa direzione .... ma forse per molti non è proprio così. Immaginate l'autostrada A4 Bologna - Taranto, una lunga arteria stradale, dove da una carreggiata si sale mentre dall'altra si scende ... Ecco come si rappresenta per molti la Puglia e Vendola, due strda parallele con direzioni opposte.
Ad esaltare ancora di più i tratti politici del Governatore della Puglia ci ha pensato un articolo, scritto dalla Sinistra Critica Pugliese, che spiega cosa è La Puglia Migliore, per chi la vive tutti i giorni.
Chi l’ha detto che al Natale siamo tutti vaccinati? Lasciamoci prendere dall’emozione e, scegliendo tra i 23 regali della Lista dei Desideri di Save the Children, si può proteggere per davvero il futuro di milioni di bambini.
Il progetto si chiama “Provincia in…onda!" e si prefigge l'obiettivo di promuovere l’attività turistica attraverso la valorizzazione della risorsa mare con l'importante contributo dei giovani. Dieci i posti a disposizione per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Il mio piatto preferito sono le linguine all'astice. Ieri sera ho cenato al " Principe del mare", sul litorale che collega Savveletri a Torre canne. E' una semplice capanna. Niente di più. Come tante altre decine, che riversano su quella strada a picco sul mare. Una strada magica ... denominata "Ricciolandia", perchè in queste capanne, la prelibatezza principale sono i ricci ( fermo biologico permettendo ). Non fermatevi alle apparenze ... guardando quelle capanne .. non gli dareste neanche un euro per rimanere a cenarvi .. ma vi assicuro che una volta dentro ... gli odori e i sapori ... vi rimarranno per molto tempo in bocca ...
Facebook continua a "fare la barba" a Google. Ammontano a più di centocinquantamilioni, le persone che quotidianamente usano Facebook sul telefonino e che finalmente potranno dire dove si trovano, solamente premendo un tasto. È la novità che ha introdotto il più popolare social network del mondo (500 milioni di utenti registrati). Questa nuova funzione si chiama Places e segna ufficialmente l'ingresso di Facebook nel mercato della pubblicità locale (bar, ristoranti, locali ma anche piccole imprese del territorio)