E' possibile scaricarsi il bando e candidarsi direttamente on line dal sito del Ministero degli Affari Esteri, ed accedere così alle borse di studio per l’anno accademico 2010-2011 messe a disposizione da vari Stati esteri e da alcune Organizzazioni Internazionali.
Viene offerta la possibilità ai cittadini italiani di seguire corsi presso Università o Istituti superiori stranieri (statali o legalmente riconosciuti) ed effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori.
Alcuni Stati offrono, inoltre, delle borse di studio estive che sono di solito finalizzate a seguire corsi di lingua. Le borse di studio sono generalmente riservate, salvo quando diversamente specificato, a laureati in qualsiasi disciplina e ad artisti diplomati che non abbiano superato i limiti di età eventualmente indicati dagli Stati esteri e dalle Organizzazioni Internazionali offerenti, alla data da questi stabilita quale termine ultimo per la presentazione della domanda.
Il Global Village Campus è un evento promosso dalla Presidenza del Consiglio (Dipartimento della Gioventù) in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma è un progetto che mira a venire incontro alle esigenze dei giovani laureati alle prese con la ricerca di un lavoro qualificato e coerente con il loro percorso si studi.Il progetto si svilupperà dal 7 settembre al 10 ottobre, cinque settimane in un contesto d’eccezione, il Polo Universitario di Pomezia, per far incontrare i migliori giovani neolaureati e mercato del lavoro. 600 ragazzi, 120 laureati per ogni settimana, veri e propri talenti selezionati dalle Università di tutto il territorio nazionale parteciperanno gratuitamente ad un’esperienza unica di formazione, orientamento ed incontro con 50 fra le più importanti aziende italiane ed estere. Global Village Campus è un’occasione per misurarsi in attività formative classiche, come i seminari in aula, ed altre più innovative e sperimentali, in outdoor
Tutto pronto per una manifestazione di gran lunga importante ed allo stesso modo efficiente. Nel caso infatti voi foste un'autorità nazionale, regionale o locale o un partenariato pubblico-privato di qualunque paese dell'Unione europea, dell'Islanda, della Norvegia o della Turchia e (soprattutto) vi siete impegnati a promuovere l'economia della vostra regione, potete partecipare alla quarta edizione dell'European enterprise Awards
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.