Il corso è concepito da 20 uscite ciascuna costituita da un cofanetto contenente un DVD e un libro. Nei DVD, sono presenti dei divertentissimi sketch e viene mostrato step by step: la prepararazione del curriculum, come sostenere un colloquio in inglese, gestire una conversazione d’affari e tutte le altre situazioni che possono presentarsi nel mondo del lavoro.
Lo Spazio di Mauri diventa “ambasciatore Enel” per condividere la nuova e fantastica iniziativa ideata dalla multinazionale dell’energia. Enel S.p.a. indice il concorso “Enel Blogger Award 2012” con l’intenzione di contribuire allo sviluppo della cultura e di promuovere la crescita professionale nel settore multimedia riconoscendo il merito personale attraverso l’attribuzione di premi dal grande "spessore multimediale”. Un trampolino importantissimo per i tutti i blogger come Lo Spazio di Mauri che contribuiscono a dar lustro all’universo del web !!
La Regione Puglia è ospite della prima edizione del "World Wine Meetings Asia", la Business Convention specializzata nel settore vitivinicolo, che si svolgerà a Canton in Cina, dal 20 al 22 Novembre.
Un importante trampolino mediatico e di interscambio che ospita oltre 80 produttori di vino provenienti da tutta Europa ed oltre 100 importatori provenienti dalla Provincia del Guangdong, dalla Cina Centrale, Hong-Kong, Singapore e dal Sud Est Asiatico.
Ancora una volta, a dare un sottile filo di speranza ai giovani pugliesi amanti della creatività e dello start up d'impresa è il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia, che con la determina n. 271 del 17/10/2011, ha approvato l' Avviso pubblico per il sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile.
Riapre nuovamente il Bando: "Aiuti alla diffusione delle tecnologie dell'informazione e comunicazion nelle reti di PMI" con atto dirigenziale n. 1220 del 15 luglio 2011 . Questa volta l'intervento punta alla diffusione delle tecnologie dell'informazione e comunicazione (TIC) nelle operazioni produttive e gestionali delle PMI, attraverso l'acquisizione di beni e servizi di consulenza specialistica, con particolare riferimento ai servizi digitali avanzati,
La Puglia a caccia di creativi della fotografia. L'Assessorato al Welfare – Servizio Pugliesi nel Mondo, nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, indice un concorso fotografico dal titolo “I TRE COLORI DELL'EMIGRAZIONE”.
“Social King” è il nuovissimo show prodotto da Rai Ragazzi e in onda su Rai2, dove saranno proprio il web ed i social network i protagonisti della scena.Uno show televisivo che avrà come punto di riferimento le giovani generazioni del web 2.0 e non solo, in onda dal prossimo 12 Febbraio il Sabato e la Domenica mattina dalle 9:20 su Rai 2 fino al 3 luglio e sarà affidato a due giovani emergenti della tv italiana: Metis di Meo ( tanto per capirci, il protagonista nel film Maschi contro femmine, 2010, di Fausto Brizzi) e Livio Beshir( il primo signorino buonasera nella storia della televisione italiana, 2009).
Quello del Salento, sarà infatti il primo parco eolico offshore galleggiante pugliese e uno dei primi al mondo, e sorgerà “al largo delle acque di Tricase”.
Sarà composto da “24 turbine” per un totale di “circa 90 MW” a una distanza di 20 chilometri dalla costa. A quella distanza le turbine sono praticamente invisibili a occhio nudo.
La Puglia si interessa attivamente in progetti per la produzione di energia pulita e lo fa concretamente aderendo a diverse iniziative che vedono il settore delle agro-energie il campo giusto in cui investire risorse e qualità.
E' il portale (Rinnovabili.it), la quale ci fa sapere che l’Ente territoriale pugliese, in seguito alla partecipazione al Progetto interregionale ‘Certificazione delle filiere bioenergetiche', ha promosso il programma “Certficazione della filiera delle biomasse residuali agro-industriali” che si occuperà di osservare da vicino il percorso di vita dei prodotti energetici generati dai processi di scarto nella lavorazione delle olive.
Il settore, che valorizza gli scarti agro-industriali, sta prendendo piede nella Regione sempre più indirizzata a valorizzare i processi legati alla produzione finale identifica come “diversificata, quantitativamente significativa e qualitativamente idonea per la valorizzazione ai fini energetici”.