Tabacchini presi interamente d'assalto. Con l' arrivo del nuovo gioco della sisal, che ha già fatto sognare un paio di italiani con il vitalizio da 4 mila euro al mese, gli italiani ormai non fanno altro che pensare a questo. Persino i giovani precari, sfidano la sorte, e giocano costantemente ogni ora un euro al Win for Life, piuttosto che inviare curriculum alla ricerca di un lavoro che possa lievitare il conto corrente
Win for Life, ormai è legenda. Il nuovo gioco della SISAl, oltre ad attirare i curiosi del web, da due giorni invade tutte le ricevitorie d'Italia, e si registra già la prima vincita. Infatti, già dopo la prima ora dopo il debutto "Win for Life" aveva già regalato uno stipendio di 4mila euro al mese, per i prossimi 20 anni. Il nuovo gioco della Sisal è partito alle 12.00 di ieri. Alla seconda estrazione, alle 13.00, è uscita la combinazione fortunata: 2, 5, 6, 9, 10, 11, 14, 15, 17 e 18. A vincere, una schedina da 2 euro che ha centrato uno 0+ (non ha indovinato alcuno dei dieci numeri estratti, ma ha centrato il Numerone, il 2. Dalle prime statistiche pare che stia andando molto bene la raccolta dei primi
E' quanto ha stabilito il Tribunale Europeo relativamente ad un ricorso della società americana Mars Inc., che rivendicava la qualifica di marchio commerciale di forma per il suo famoso snack. La vicenda Bounty risale al 2003. In quell'anno la Mars Inc. aveva ottenuto per il Bounty, il famoso snack, la registrazione di un immagine tridimensionale che rappresentava la barretta al cocco
L'account youtube di Beppe Grillo è stato sospeso . La sospensione dell'account sembra essere determinata da un reclamo di violazione del copyright da parte di CBS, in relazione al post Primarie dei cittadini 2.0: Stato e cittadini, per il quale Casaleggio Associati, l'azienda che gestisce il blog di Grillo, aveva scelto di pubblicare su YouTube un sunto della puntata del Late Show di David Letterman
Diventa permanente il regime agevolato dell'Iva sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per il recupero del patrimonio edilizio. La nuova Finanziaria per il 2010 è stata approvata oggi dal Consiglio dei ministri e realizzerà la promessa del marzo scorso, quando l 'Ecofin aveva dato il via libera alla misura. «Abbiamo ottenuto la trasformazione a permanente del regime agevolato dell'Iva sulle ristrutturazioni», aveva detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Con l'approvazione in Parlamento della Finanziaria, dunque, l'Iva agevolata sulle ristrutturazioni edilizie è destinata a stabilizzarsi al 10%. La misura che diventa permanente sarebbe decaduta il prossimo anno. La disposizione è entrata nel testo della Finanziaria con una piccola modifica contenuta nel comma 8 dell'articolo 2, che proroga l'agevolazione agli anni «2012 e successivi». Il beneficio riguarda gli interventi realizzati in fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata e si applica sia alle prestazioni di lavoro che alla fornitura di beni e materiali, a patto che non costituiscano «una parte significativa del valore complessivo della prestazione». Sono beni "significativi" ascensori, montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, video citofoni, apparecchi di condizionamento e riciclo dell'aria, sanitari e rubinetterie e impianti di sicurezza: su questi beni l'Iva agevolata si applica solo fino alla concorrenza della differenza tra valore complessivo della prestazione e quello dei beni significativi.
È un provvedimento temporaneo per incentivare il rientro di capitali custoditi all’estero da cittadini italiani, generalmente in Paesi con una normativa fiscale più blanda. Riguarda appunto quelle persone fisiche che hanno depositi o investimenti finanziari in Paesi stranieri, generalmente i cosiddetti «paradisi fiscali» e che, pagando un’ammenda, possono farli rientrare lecitamente in Italia. Un modo innovativo per far rimpatriare le ricchezze nella penisola !!!!
Si svolgerà a Bari nel febbraio 2010, il primo incontro internazionale “G-local Youth for Sustainable Development”. Un meeting mondiale dei giovani nel regione del Sole. Perché, “i giovani del 2000 saranno il corpo centrale e più consistente della popolazione mondiale nei prossimi decenni; saranno la maggioranza di elettori, consumatori, decisori. Già oggi sono i principali stakeholder di un diverso sviluppo che consenta di immaginare e costruire un futuro migliore, per se stessi e per l’umanità." Il Meeting mondiale dei giovani fa parte delle azioni del nuovo piano Bollenti Spiriti 2008 / 2009 e fa parte dell’Accordo di Programma sottoscritto con il Ministero per le Politiche Giovanili lo scorso aprile.
Sapete cosa è il Palio della Mezza Luna ? E' una manifestazione storico-rievocativa in costume della battaglia che i massafresi condussero contro i Turchi, sul fiume Tara, le cui navi erano approdate nel Golfo di Taranto, il 14 settembre del 1594. L’evento viene proposot nella ridente cittadina di Massafra (TA), ed organizzato dall’Associazione Culturale “MassafraNostra”, che ha voluto fortemente rispolverare una manifestazione molto cara ai massafresi e abbandonata negli anni passati, con il sostegno del Comune di Massafra. Quest’anno, assumerà, infatti, particolare rilevanza, in quanto sarà interamente dedicato alla Città dell’Aquila, colpita duramente, nel suo tessuto umano, urbano e sociale, dal disastroso terremoto dell’Aprile scorso. Sarà, dunque, un “Omaggio alla Città dell’Aquila”, in un ideale abbraccio di fraterna e condivisa solidarietà. Un trampolino sociale, storico, economico e culturale che servirà a catapultare la cittadina dello Jonio in un'atmosfera nazionale, dai sapori fortemente locali... Si partirà dal Convegno nazionale di studio sul tema “Le Città del Palio - la Perdonanza dell’Aquila”, che avrà luogo domenica 6 settembre, alle ore 19, nell’atrio del Castello Medievale. Ai saluti del sindaco Martino Tamburrano e del presidente di “MassafraNostra”, Vincenzo Bommino, seguirà l’introduzione del professor Cosimo Damiano Fonseca, Accademico dei Lincei. Relatore della serata, il professor Errico Centofanti, già Sovrintendente alla “Perdonanza” dell’Aquila (Il nome “Perdonanza” deriva dalla Bolla del Perdono che Papa Celestino V emanò dall’Aquila alla fine di settembre del 1294). Durante la serata, sarà consegnato il Palio d’Argento che il Comitato di Patronato ha deciso di assegnare a: Domenico Montemurro (Modomec Srl), per la sezione economia; al professor Giovanni Abatangelo, per la sezione cultura; a Luisa Zecchino, per la sezione sport; ad Antonio Borgo, per la sezione attività sociale. Chiuderà i lavori del convegno il vescovo della diocesi di Castellaneta, monsignor Pietro Maria Fragnelli.
Massafra presenta “La Fiera dei Rioni”, la campionaria-evento, ideata e organizzata dalla “Di Pierro Pubblicità”, giunta alla terza edizione, che è iniziata il 30 agosto e si concluderà il 6 settembre 2009, nel piazzale antistante la scuola media “Niccolò Andria”, in via Aosta. “Otto giorni per otto eventi” è lo slogan che caratterizza l’intera manifestazione capace di coniugare artigianato, commercio, cultura, sport, spettacolo e solidarietà. Una vetrina di grande impatto visivo, in una suggestiva scenografia medievale, ed una nuova opportunità per le aziende provenienti dal Centro-Sud della Penisola, disposte su un’area espositiva di 3mila metri quadrati, in grado di contenere, complessivamente, 85 espositori
E' partito il progetto 6 artista che seleziona due borse di studio per giovani talenti che vivranno e lavoreranno per 6 mesi a contatto con affermati artisti all'interno dello spazio creativo Pastificio Cerere di Roma .Il bando scade il 14 settembre 2009 .Il progetto è promosso dall'Associazione Civita e dalla Fondazione Pastificio
Cerere con il contributo di Allianz
Definiti per antonomasia gli "ultimi", in termini di cultura ed istruzione, quest'anno gli studenti che hanno ottenuto la maturità a pieni voti si piazzano meglio al Sud, e precisamente in Puglia..... la regione che per l'onorevole Bossi è il "paese dei pomodori" Quest’anno i quadri affissi all’esterno delle scuole hanno certificato la promozione a pieni voti di 3.529 studenti, premiati non solo con il 100 ma anche con la lode che dà diritto all’ormai consueto premio ministeriale. L’anno scorso le lodi erano state 4.008, ma il numero complessivo dei maturandi era un po’ più alto. Quest’anno il totale di candidati esaminati è stato di 383.167 unità: la media percentuale dei premiati con il massimo dei voti è rimasta inalterata, intorno allo 0,9% del totale.
La crisi picchia duro e allora sempre meno gli italiani preferiscono fare meno viaggi per il 51% e meno ferie per il 36%. Ben tre italiani su quattroquindi preferiscono risparmiare e mettere qualche soldino in più nel salvadanaio. Ma ne siamo proprio sicuri.... io queste statistiche non le capisco proprio......... Agenzie viaggi prese di mira......... gente che parla solo ed esclusivamente di vecanze e di posti inimmaginabbili o comunque cari...Sardegna, Egitto,Caraibi, Cinque Terre, Sorrento....., Centri commerciali presi d'assedio, ombrelloni a mare che sono piegati, per il numero dei borselli appessi, ma insomma siamo sicuri che la gente risparmia, o meglio che si priva di molti vizi....... A me sembra invece che i piaceri.. un connazionale su tre proprio non vuole proprio cancellarli dal budget familiare o personale