IL NUOVO CONTRATTO DI APPRENDISTATO

LE NOVITA' E I DUBBI SULL'APPRENDISTATO DELLA RIFORMA FORNERO


L’ITALIA NON E’ (ANCORA) UN PAESE PER STARTUP

Fanno riflettere i dati emersi dall’ultimo rapporto “Doing Business in Italy 2013”, realizzato dalla World Bank in collaborazione con l'International Finance Corporation (Ifc) e disponibile on line sul sito internet del Governo Italiano, secondo cui il nostro Paese è soltanto al 73esimo posto tra i paesi di tutto il mondo dove è più facile fare impresa,


IL SUCCESSO DELLE IMPRESE PASSA DALLE COMPETENZE E DALLA RETE

Il crollo degli strumenti di comunicazione classici ( TV, Radio, Carta stampata ) è la palese dimostrazione che oggi il nostro lavoro si concentra principalmente attraverso l’economia dell’informazione. Oggi l’informazione gira sul web. Gestire i propri clienti è sempre più difficile ma soprattutto è diventato sempre più costoso mantenere e fidelizzare il cliente, perché le aziende crollano nei fatturati e gli utili si restringono marginalmente a fronte di nuovi piani d’investimenti per permettere alle imprese di acquisire nuove tecnologie per conquistare una buona fetta del mercato.


IL CASO NATUZZI E LA CRISI DEL MOBILE

La fotografia di quest’anno appena concluso è abbastanza chiara. Il calo del fatturato oscilla tra il 20 e il 30 % e molte aziende del panorama mondiale, come la Natuzzi, hanno evitato di esternalizzare alcune fasi produttive. Noi dello Spazio di Mauri, la storia della Natuzzi la conosciamo bene !


MANOVRA MONTI – MODIFICHE SU PENSIONI E FISCO

Iniziano finalmente ad essere più chiare le modifche apportate dalla manovra "salva-Italia", dopo gli ultimi incontri avuti nelle commissioni Bilancio e Finanze alla Camera.Le imminenti novità rientrerebbero sugli emendamenti riguard gli stipendi dei parlamentari e il tema delle pensioni.


CRISI DEL LAVORO – IN ITALIA MANCA LA MANODOPERA

Secondo l'indagine svolta da Talent Shortage dell'agenzia di lavoro Manpower (18 mila imprese clienti in Italia), condotta su oltre 40.000 imprese in tutto il mondo, si evidenzia come attualmente, in Italia, ben il 29% delle aziende ha difficoltà nel coprire le posizioni chiave dell'organizzazione; in particolare carpentieri e falegnami, elettricisti e meccanici, tecnici, segretari, assistenti personali, operai e sales manager.


FESTIVAL DEI NUOVI TURISMI

Sbarca in Puglia, il primo “Festival dei nuovi Turismi”. Una vera e propria rassegna a tutto tondo sulle nuove forme di turismo, passando da quello percettivo e sensoriale a quello accessibile, enogastronomico, eco-frugalista, naturista, del gioco o gay friendly fino a quello esoterico.


LE AZIENDE PUGLIESI FUORI DALLA CRISI

L'obiettivo principale delle PMI pugliesi è quello di migliorare la qualità del prodotto e soprattutto, puntare sull’innovazione. Uno sprint tutto pugliese per le piccole medie imprese che hanno deciso di non mollare e di ripartire con una nuova ricetta, nonostante gli effetti devastanti di una crisi economica tuttora in atto.


57° CARNEVALE DI MASSAFRA

Nulla si può dire sulla 57° edizione del Carnevale di Massafra, che non è stata già discussa in questi mesi. Tra polemiche e cambi di direzione, sulla manifestazione che da oltre 50 anni arricchisce il prestigio culturale di questo paese, volevamo solo segnalare che la novità di questa edizione edizione, ( oltre che l'ufficializzazione di soli 2 carri allegorici in gara) è sicuramente il nuovo portale web, con la storia, gli eventi, le edizioni passate, le maschere ufficiali (gilbergallo e u pagghiùse), tutti i manifesi dal 1965 ad oggi. E'presente anche la sezione albo d’oro completo, tutte le informazioni per partecipare alla Lotteria 2010 con in palio l’estrazione del primo premio di un auto(opel agila 1000 enjoy bianca) , il merchandising con la possibilità di acquistare il Dvd Ufficiale del Carnevale di Massafra e l'aggiunta di un Social city per poter interlocuire direttamente con gli addetti del settore, che vanno dai maestri cartapestai, agli organizzatori dell'evento.


INCENTIVI ANTI DISOCCUPAZIONE

"Il peggio mestiere è quello di non averne alcuno." Queste le parole di Cesare Cantù, sul tema del lavoro. Parole sante visto che rimanere senza lavoro è oggi il più spregievole delitto verso la perdità della dignità. Per fortuna al mondo sono poco meno di un miliardo.... Eppure pare che il 2010 abbia in serbo delle importanti novità riguardo il lavoro. Dopo il 2009, anno dell'emergenza occupazionale e degli strumenti messi in campo per evitare la chiusura di fabbriche e la perdita di posti di lavoro, con il 2010 si inaugura ufficialmente il 'dopo crisi' almeno per quanto riguarda le politiche per il lavoro, tutte orientate alla prospettiva del reimpiego e alla spinta per l'acquisizione di una nuova fonte di reddito.


LA CUCINA ITALIANA DEGLI ORRORI

Quando si parla di Italia, non c'è storia. Il cibo, quello buono è "made in Italy". All'estero lo sanno. Dovunque sono andato, mi bastava dire che ero italiano e venivano fuori tre parole. Quelle più conosciute e che sono diventate il simbolo dell'Italia (di una non è che ci sia tanto da andare fieri) : MAFIA, PIZZA E MOZZARELLA. Eppure gli alimenti italiani( prosciutti, latticini, pasta, grani, carne) non sempre sono realmente quello che sono e i NAS, ci hanno aiutato a scoprire l'universo degli alimenti italiani... certo la prima cosa che mi viene in mente è : " Chissa altrova cosa combinano". Ma come dice il detto i panni si lavano a casa propria... e quindi per il momento pensiamo a noi.