SFIGATO O RACCOMANDATO : TU DI CHE SEGNO SEI ?

In un contesto dove oggi sembra sempre più difficile addirittura pianificare un uscita in pizzeria con amici nel fine settimana ( anche se difficilmente gli italiani ci rinunciano- d’altronde “ i ristoranti sono tutti pieni- cit. ”) l’enigma più sussurrato negli ultimi tempi è : Sfigato o Raccomandato ?.


AUMENTATI DEL 30% I FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER GIOVANI

Giungono interessanti notizie da Bruxelles che ha comunicato proprio in questi giorni dell' aumento del 30% sul bilancio Ue da destianre alle azioni di sperimentazione sociale con particolare riferimento ai giovani per il periodo 2014-2020.


25 POSTI DI LAVORO PER IL COMUNE DI MASSAFRA

Selezione e Reclutamento Coordinatori Statistici per Censimento Comune di Massafra - scadenza Agosto 2011


GI LAB METTE IN PALIO UN POSTO DI LAVORO

Hai un idea per combattere la disoccupazione giovanile ? Proponila a Gi- Lab, e loro in cambio ti offriranno un posto di lavoro. E' la fantastica iniziativa che ha preso il via lo scorso 23 maggio 2011 con il “Gi Lab”: un laboratorio di idee per i giovani fatto dai giovani, patrocinato dal ministero della Gioventù, che mette in palio un contratto di lavoro.


IL SOCIAL NETWORK IN TEMPI DI CRISI DEL LAVORO

Oggi vorrei segnalarvi questo sito internet, un vero e proprio social-network per l'occupazione ed il lavoro. Il portale si chiama JOB ANGELS, a sua volta segnalatomi da un amico dello Spazio di Mauri molto attento alle problematiche giovanili ( e non ) nel mondo del lavoro.

Si tratta di un portale che ha come scopo principale quello di favorire, tramite la consulenza ed il supporto gratuito di volontari e utenti, lo scambio di informazioni utili per coloro che sono in cerca di occupazione.


PIANO STRAORDINARIO DI LAVORO IN PUGLIA

In arrivo nuove risorse finanziarie sul tema lavoro in terra Puglia, con l'approvazione del piano straordinario per il lavoro . In tutto saranno destianti 340 milioni di euro, divisi in 6 linee di intervento, che si declinano a loro volta in 43 interventi rivolti a 52.035 potenziali destinatari. Questo è in breve il più grande piano progettato da una regione del Mezzogiorno per risollevare l'occupazione.