Su WIKIO SHOPPING troverai una selezione degli affari più accattivanti del web: consultando il nostro sito avrai la possibilità non solo di guardare il dettaglio del prodotto da te scelto, ma avrai anche il vantaggio di poter consultare informazioni complete riguardo prezzi e caratteristiche tecniche del prodotto comparato con altri, potrai leggere i giudizi dei consumatori che prima di te hanno avuto esperienza con quel brand o quel prodotto e avrai il vantaggio di trovare news provenienti dai siti specializzati o dai comunicati stampa delle case madri, foto, video e in esclusiva le discussioni provenienti dai forum.
Sbarca in Puglia, il primo “Festival dei nuovi Turismi”. Una vera e propria rassegna a tutto tondo sulle nuove forme di turismo, passando da quello percettivo e sensoriale a quello accessibile, enogastronomico, eco-frugalista, naturista, del gioco o gay friendly fino a quello esoterico.
perché il turismo locale non genera economia ? < < La città di Massafra con le sue gravine, è come il motore di una Ferrari che nessuno è capace di mettere in moto >>. Non è certamente la riflessione di un turista modenese in visita a Massafra durante il mese di agosto, che potrebbe decretare il giudizio complessivo sulla città. Il giudizio, in una società democratica, è soggettivo, sia ben chiaro. Ciò nonostante, con dati statistici alla mano e con un po’ di conti in tasca, è facile ritrovarsi nella descrizione del turista. Una cosa è certa: a Massafra il turismo c’è ….
Tra colleghi commercialisti, sarà possibile sostituirsi, sia per ragioni gravi, personali o di salute. E' questa la grande novità introdotta dallo scorso 1 settembre 2010, con cui il professionista potrà finalmente affidare studio e clienti a un collega che lo sostituisca temporaneamente, semplicemente informando l'Ordine. Con l'ultimo aggiornamento del codice deontologico dei commercialisti ed esperti contabili, riguardo il tema della "collaborazione tra colleghi", il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha, infatti, approvato, lo scorso 28 luglio, alcune integrazioni agli articoli 6 e 15.
Approvato il protocollo della Commissione europea, per il finanziamento di 210 nuovi progetti nell'ambito del terzo invito a presentare proposte per il programma LIFE+ (2007-2013), il Fondo europeo per l'ambiente. I progetti presentati provengono da tutta l’UE e riguardano interventi nei settori della tutela della natura, della politica ambientale e dell’informazione e comunicazione. Complessivamente ciò rappresenta un investimento di 515 milioni di EUR, di cui 249,8 saranno coperti dal contributo UE.
Facebook continua a "fare la barba" a Google. Ammontano a più di centocinquantamilioni, le persone che quotidianamente usano Facebook sul telefonino e che finalmente potranno dire dove si trovano, solamente premendo un tasto. È la novità che ha introdotto il più popolare social network del mondo (500 milioni di utenti registrati). Questa nuova funzione si chiama Places e segna ufficialmente l'ingresso di Facebook nel mercato della pubblicità locale (bar, ristoranti, locali ma anche piccole imprese del territorio)
Mi sono sempre chiesto, che "cazzo" c'entra l'odio, con le tendenze sessuali degli essere umani. Perchè essere gay, lesbiche o bisex, non è certo una colpa piuttosto che una croce carica di disprezzo e intolleranza della società. L'intollerranza, la conosco bene questa parola, ho imparato anch'io (mio malgrado ) a farne uso nella mia sfera privata.
Pure Water Vision: Acea EcoArt Contest 2010 è il concorso internazionale di arte contemporanea creato dalla piattaforma culturale EcoArt Project e sponsorizzato da Acea. Il concorso prevede l’assegnazione del Premio Acea EcoArt 2010, consistente in un premio acquisizione del valore di € 10.000,00 con ingresso dell’opera vincitrice nella collezione Acea, la pubblicazione per 30 artisti sul catalogo EcoArt Book - Two (l'edizione 2009 di EcoArt Book One è già online) e l’organizzazione di una mostra per dieci finalisti, nella città di Roma.
Taranto ed i pazienti morti che risultavano mutuabili. E'proprio vero che quando il pesce puzza, non ci sta niente da fare.... continua sempre a puzzare... E qui a Taranto, città marittima, ( meglio conosciuta per le cozze piccole e saporite ), la conoscono bene la puzza del pesce avariato...... soprattutto quella che ormai da alcuni anni investe il settore della Sanità Pugliese, in particolare quello ionico. E come se non bastasse, a far bollire ancora di più il pentolone della Sanità ionica, ci ha pensato la Guardia di Finanza, che ha voluto vederci chiaro, sulla situazione dei medici di famiglia, che continuavano ad essere pagati dalla ASL per assistere anche i morti.
Qui in Puglia gli Impianti fotovoltaici prendono il posto dei pericolosi tetti in eternit. Un ambizioso progetto che verrà realizzato nella nuova provincia pugliese, quella di Barletta, Andria e Trani, che si intitola ; 'Bat, Provincia Eternit free', insieme a Legambiente e AzzeroCO2 per eliminare l'amianto ancora presente nel territorio, beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato. In realtà l'opera di bonifica e' stata per prima sostenuta ed avviata nella provincia di Lecce
I Mondiali di calcio sono solo una volta ogni 4 anni .... e chi meglio di MasterCard avrebbe potuto racchiudere in uno spot tutto il significato di un evento cosi planetario ????
Perchè l'emozione di vincere con la propria nazionale non ha prezzo ... per tutto il resto c'è MasterCard....
I distretti industriali si riprendono, il made in Italy decolla, e l'export si aggiudica il trofeo della migliore chiave economica dei mesi primaverili. Che la crisi economica si stia rivelando molto selettiva sia per le aziende sia per i settori produttivi, era ormai un dato troppo evidente, tanto che ad essere intaccati, iniziavano ad essere anche i sistemi territoriali.
L'effetto boomerang economico era anche e soprattuto a livello internazionale. Infatti, tra i vari paesi i differenziali di crescita non solo sono meno sincronizzati rispetto al passato, ma le differenze tendono ad amplificarsi vertiginosamente.