GIANFRANCO FINI E’ FUORI DAL PDL

E finisce qui la love-story tra il presidente del consiglio Silvio Berlusconi e il presidente della camera, nonchè leader della vecchia Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini. Una "love story politica" che inizia, a metà degli anni novanta, e si stabilizza nel 2008 con la nascita del partito "nazifascista" denominato POPOLO DELLE LIBERTA', ( che di libertà ha ben poco ).


GIORNATE EUROPEE PER LO SVILUPPO

Tutto pronto per la quinta edizione delle Giornate Europee per lo Sviluppo (EDD), che quest'anno verrà organizzata dalla Commissione Europea e la Presidenza belga il 6-7 Dicembre 2010. Le Giornate rappresentano il forum europeo principale per discutere sulla cooperazione internazionale allo sviluppo.
A tutti i livelli, partecipanti, organizzatori, moderatori, oratori, etc. possono esprimere e mettere in comune le proprie idee e prendere in esame soluzioni creative. Politici, parlamentari, rappresentanti di istituzioni, autorità locali, ONG, imprenditori, ricercatori, giornalisti, artisti e studenti sono invitati a partecipare. I dibattiti si svolgeranno in sessioni plenarie o incontri bilaterali, in workshop o nel quadro di eventi paralleli.
Le giornate rappresentano un’occasione per sottolineare sviluppi recenti e iniziative di interesse in aree chiave della cooperazione allo sviluppo, ad es. pace, sicurezza, democrazia, good governance, crisi economica, finanza internazionale, commercio equo e solidale, sicurezza alimentare, risorse, media, diritti umani e cultura.
Dal momento che lo sport può giocare un ruolo importante come strumento allo sviluppo, le organizzazioni sportive sono particolarmente incoraggiate a partecipare alle Giornate 2010.


C ERA UNA VOLTA L’OSPEDALE DI MASSAFRA

“ C’era una volta l’ ospedale di Massafra” . Le belle fiabe iniziano sempre con “c’era una volta”. Ma la favola del “Nosocomio Matteo Pagliari”, non è proprio tra le più belle da ricordare. Una favola….. che ben presto si chiamerà : “Casa della Salute”. Questo è ciò che stanno decidendo in queste interminabili ore, i vertici regionali di quella che rappresenta l’operazione sanità più rocambolesca e disarmante dell’ultimo decennio.


IL PRESERVATIVO CHE SEMBRA DI NON INDOSSARE

Prova il piacere di indossare il preservativo scegliendo l' Akuel che più si adatta alle tue esigenze. Ad esempio, Akuel Nudo è il preservativo più sottile della gamma Akuel, il che gli conferisce un’elevata sensibiliità o Akuel Blues è un preservativo adatto a tutte le situazioni dotato di forma svasata per offrirti un comfort elevato. Qual è il tuo Akuel?

Negli anni 80 in Italia la "prova d'amore" era ancora il ricatto morale più diffuso e usato dal sesso forte. Fu anche merito di Akuel ribaltare il concetto: fu il primo a parlare di preservativi in TV con una comunicazione innovativa e contribuì, anno dopo anno, ad aprire la mentalità imperante. L'educazione ad un rapporto più schietto e pulito tra i partners portò al diffondersi del preservativo anche come prezioso e semplice sistema di prevenzione alle malattie.


TREMONTI TER E FEDERALISMO

I punti cruciali del disegno della Tremonti ter sono tre, e riguardano, il costo da sostenere per la copertura; il possibile tetto agli investimenti; la durata della detassazione degli investimenti. Ed è proprio su questi tre pilastri che si basa il confronto economico che prenderà vita nel Maxiemendamento previsto dal Governo. Tra le new-enty all'interno dell'esecutivo, vi è la possibilità di poter riaprire i termini sull' agevolazione in scadenza per il prossimo 30 giugno, in questo modo, la Tremonti- ter, in riguardo alla detassazione degli utili reinvestiti in nuovi macchinari, potrebbe realmente rappresentare un segno positivo per le imprese, potendo contare di 6 in più per la pianificazione e l'ottenimento dei benefit. Per non parlare poi, della possibilità di poter aumentare le casse dello Stato, attraverso i gettiti IVA.


L’EXPORT FA DECOLLARE I DISTRETTI

I distretti industriali si riprendono, il made in Italy decolla, e l'export si aggiudica il trofeo della migliore chiave economica dei mesi primaverili. Che la crisi economica si stia rivelando molto selettiva sia per le aziende sia per i settori produttivi, era ormai un dato troppo evidente, tanto che ad essere intaccati, iniziavano ad essere anche i sistemi territoriali.
L'effetto boomerang economico era anche e soprattuto a livello internazionale. Infatti, tra i vari paesi i differenziali di crescita non solo sono meno sincronizzati rispetto al passato, ma le differenze tendono ad amplificarsi vertiginosamente.


ACCORDO ASUS E DEUTSCHE BANK

CON UN FINANZIAMENTO DEUTSCHE BANK IN OMAGGIO UN PC- Grazie alla partnership tra ASUS e DEUTSCHE BANK, tutti coloro che richiederanno il finanziamento entro la fine dell’anno riceveranno in omaggio un netbook ASUS della famiglia Eee PC: un valido e utile strumento per il business dei clienti in target con il finanziamento proposto. Per il taglio da 15 mila euro, il PC viene fornito solo a nuovi clienti e a già clienti non affidati.


IL PROGETTO MAGIS NEL MONDO DEL VINO

Se si parla di vino made in Italy, allora si palra anche di MAGIS, un progetto innvoativo, che riesce a far lavorare insieme, per la prima volta, produttori di vino, comunità scientifica, enologi, associazioni e industria. Il termine MAGIS deriva dalla parola latina che vuol dire “di più”, come invito a migliorare costantemente, sforzandosi di superare sempre i traguardi raggiunti . Il progetto è partito con la partecipazione di cento aziende, che rappresentano le principali realtà produttive nazionali e sono espressione dell’eccellenza della vitivinicoltura italiana.


START CUP PUGLIA

Hai un'idea d'impresa innovativa? Riparte Start Cup Puglia 2010, il concorso di idee che premia la creatività imprenditoriale.
Presenta il tuo progetto d'impresa innovativa e competi con altri aspiranti imprenditori per vincere premi in denaro e partecipare alla finale del Premio Nazionale per l'Innovazione.


I NUOVI IMPRENDITORI DEL FUTURO

Si tratta di un programma di formazione e apprendistato pensato espressamente per forgiare nuovi imprenditori, siano essi alle prime armi oppure già da tempo operativi sul campo. IlFounder Institute è un programma partito circa un anno fà, ( marzo 2009), e che si pone l'obiettivo di forgiare nuove figure imprenditoriali a livello mondiale. Il programma imprenditoriale, è attualmente attivo in dieci città sparse per il mondo tra cui Singapore, Parigi, Los Angeles, Denver e Boston . In ognuna di esse vengono tenuti ogni anno due corsi della durata di quattro mesi ciascuno. Corsi che includono “mentorship sessions” con imprenditori esperti del settore tecnologico, chiamati a spiegare agli “allievi” come si costruisce un’azienda di successo.


GLI ITALIANI HANNO PAURA

Gli italiani hanno paura. Gli italiani sono terrorizzati. Di chi ? Di che cosa ?
La parola è una sola ... e si chiama CRISI ECONOMICA ...
Secondo un sondaggio di Generazione Italia, ben il 72,9% dei cittadini è pessimista e ancor di più – ben 8 italiani su 10 – son preoccupati per la crisi internazionale. Uno stato d'animo che probabilmente deriva dal fatto che la " penisola sole pizza e mandolino", si è abituata a convivere con un debito pubblico altissimo, crescita economica pari allo zero , fuga di cervelli, abbassamento degli stipendi, disoccupazione..... Per cui la preoccupazione è maggiormente rivolta all’estero, dove effettivamente la crisi è più violenta che da noi.


LA NUOVA CAMPAGNA MARKETING DI BIRRA CASTELLO

il noto marchio friulano BIRRA CASTELLO utilizza nella sua nuova campagna di marketing, innovativa e sarcastica, con l'intento di attirare il consumatore all' acquisto di un prodotto di grande qualità e decisamente segmentato : la birra. Con un pizzico di ironia CASTELLO diventa portavoce di chi vuole iniziare a scrivere da oggi la propria storia, di chi è alla ricerca di novità e di chi vive ogni giorno come se fosse il primo.