ENEL PREMIA I BLOGGER

Lo Spazio di Mauri diventa “ambasciatore Enel” per condividere la nuova e fantastica iniziativa ideata dalla multinazionale dell’energia. Enel S.p.a. indice il concorso “Enel Blogger Award 2012” con l’intenzione di contribuire allo sviluppo della cultura e di promuovere la crescita professionale nel settore multimedia riconoscendo il merito personale attraverso l’attribuzione di premi dal grande "spessore multimediale”. Un trampolino importantissimo per i tutti i blogger come Lo Spazio di Mauri che contribuiscono a dar lustro all’universo del web !!


LETTERA A BABBO NATALE 2011

Carissimo Babbo Natale, anche quest’anno come di consueto, mi accingo a scriverti la letterina, con la speranza che tu possa venire a trovarmi, nonostante tu sappia da sempre, che io a casa non ho il caminetto, ma in compenso abbiamo l’ascensore, che è stato appena revisionato, visto che i condomini si sono finalmente decisi a pagare la rata del condominio dell’anno scorso.


PROFESSIONISTI LIBERI DI ESERCITARE IN EUROPA

Giungono delle interessanti novità in merito alla Direttiva 2005/36/CE più comunemente conosciuta come le direttiva Zappalà, che prendeva il nome dall'allora europarlamentare e relatore della direttiva che ha reso concretamente più semplice la mobilità
professionale tra gli Stati Membri.


LA PUGLIA AL WORLD WINE MEETINGS ASIA

La Regione Puglia è ospite della prima edizione del "World Wine Meetings Asia", la Business Convention specializzata nel settore vitivinicolo, che si svolgerà a Canton in Cina, dal 20 al 22 Novembre.
Un importante trampolino mediatico e di interscambio che ospita oltre 80 produttori di vino provenienti da tutta Europa ed oltre 100 importatori provenienti dalla Provincia del Guangdong, dalla Cina Centrale, Hong-Kong, Singapore e dal Sud Est Asiatico.


E’ TEMPO DI CHEVROLET AVEO

Lo Spazio di Mauri vuole presentare a suoi lettori in esclusiva, il lancio della nuova Chevrolet Aveo, che unisce in un’unica soluzione guida dinamica, estetica accattivante, spazio e confort. Lanciata nel 2011 in occasione del centenario del marchio, la gamma Aveo comprende le versioni berlina a quattro e cinque porte: entrambe dinamiche e sportive, spaziose e a basso consumo.


SCOPRI IL TUO LAVORO CON UN VIDEOGAME

Gioca online a "Europe Wants You" e scopri il lavoro con il videogame firmato EURES


CONCORSO PER GIOVANI CREATIVI D’EUROPA

L’Assemblea delle Regioni d’Europa (AER) lancia la sua prima competizione cinematografica: “Lights, Camera, Action!”. Obiettivo: dare la possibilità a giovani europei tra i 18 ed i 30 anni di mettere in mostra il proprio talento creativo attraverso l’utilizzo di una telecamera digitale. Il termine per le registrazioni è il 31 maggio 2011.


2011, UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO IN EUROPA

Il rapporto, che si basa sui dati nazionali forniti da tutte le organizzazioni datoriali aderenti a Business Europe, tra cui la Confindustria, prevede, infatti, che nel 2011 il PIL dell'Europa a 27 (EU27) crescerà del 1,8% e nell'area saranno creati un milione di nuovi posti di lavoro, con un incremento atteso del tasso di occupazione pari allo 0,4%. Il tasso di disoccupazione, invece, dovrebbe rimanere stabile al 9,6%.


IL NUCLEARE VISTO DAI DOTT. PORKA’S

[pane e amianto-dott.porka's-p-proj]

Il nucleare fa paura ! Fortunatamente sono molti a pensarlo, e molti dei quali mettono a disposizione la loro arte per sensibilizzare l'opinione pubblica. E' per questo che Lo Spazio di Mauri, ha l'onore e il piacere di presentare in anteprima la mostra personale, sul tema del nucleare, degli amici Dott. Porka's P Proj.


I AM AGAINST NUCLEAR

againstnuclear@gmail.com -Partecipa a diffondere un nuovo progetto di sensibilizzazione contro il nucleare. Dite la vostra, scattate foto di protesta che più rappresentano la vostra opinione. Divulgheremo materiale attraverso siti e social network. La vita è la ricchezza più rara che abbiamo in questo pianeta.


INCENTIVI FISCALI PER CHI RIENTRA IN ITALIA

Sarà in vigore dal prossimo 28 gennaio 2011 gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. Trattasi di una disposizione stabilita dal Governo per limitare una “fuga” all’estero permanente dei cervelli italiani. Non solo, ai benefici fiscali sul reddito potranno accedere anche i cittadini dell’Unione Europea che abbiano vissuto in Italia almeno 2 anni prima di andare a lavorare o a studiare all’estero.