IL NUOVO CONTRATTO DI APPRENDISTATO

LE NOVITA' E I DUBBI SULL'APPRENDISTATO DELLA RIFORMA FORNERO


CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO OCCUPAZIONALE

Lo scorso 20 giungo è stato aperto un avviso pubblico nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma Formazione e Innovazione per l’Occupazione “Scuola&Università”, finalizzato a incentivare l’utilizzo del contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca sull’intero territorio nazionale. Il bando prevede la concessione di contributi alle imprese per la stipula di contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca per laureandi, laureati e dottorandi di ricerca.


STARTUP E L’INCUBATORE PER LE IMPRESE INNOVATIVE

La società in house della Regione Puglia specializzata nella gestione di servizi e di incentivi per le imprese, meglio conosciuta con il nome di PugliaSviluppo SPA, ha indetto un interessante bando pubblico per la selezione di imprese da insediare nell’incubatore delle aziende innovative nella zona industriale Bari - Modugno.


FINANZIAMENTI DI 100 MLN DI EURO NEL SETTORE DELLE BIOMASSE

Giungono interressanti novità dal Ministero dello Sviluppo Economico, relativi agli interventi di attivazione di filiere produttive delle biomasse. Il Mise infatti ha disposto delle agevolazioni per progetti di attivazione, rafforzamento e sostegno della filiera delle biomasse attraverso la Linea di attività 1.1 del POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013.


CONTRIBUTI AD AZIENDE CHE ASSUMONO GIOVANI FINO A 29 ANNI

Il programma AMVA (Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale) - pubblica un Avviso a sportello rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato. Qui il bando integrale .

Il bando realizza una delle attività previste dal programma ossia “Intervento per la promozione dell’apprendistato” finalizzata alla promozione e diffusione di un uso più incisivo di dispositivi e strumenti volti a favorire l’inserimento occupazionale di giovani da 15 a 29 anni.


4O MLN DAL FONDO MECENATI PER GIOVANI IMPRENDITORI

Il Fondo Mecenati ( istituito dal Ministero della Gioventù ), mette a disposizione 40 milioni di euro per promuovere lo sviluppo dell’ imprenditoria giovanile. Il nuovo bando, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo febbraio 2011, ha l’ obiettivo di dare una mano all’ occupazione in Italia riservando a tutti i giovani di età fino ai 35 anni di avere dei finanziamenti per i loro progetti. Possono partecipare tutti i progetti sia presentati da persone giuridiche private, sia singole che associate.


REGOLAMENTAZIONE BADANTI IN PUGLIA

Al via la nuova regolamentazione per le Badanti in Puglia. Si chiama infatti R.O.S.A., (Rete Occupazione Servizi Assistenziali), finalizzato all'emersione del lavoro sommerso nel campo del lavoro di cura domiciliare (Badanti). Il progetto della Regione Puglia è stato finanziato dal Ministero per le pari opportunità, con le 5 provincie pugliesi insieme ai partner coinvolti nella governance, tra cui ANCI,CISL,UIL, la Commissione regionale pari opportunità e Ufficio consigliera provinciale di parità di Lecce e Taranto. L'iniziativa si propone di regolarizzare i rappoerti di lavoro con una serie di azioni mirate, quali erogazione di incentivi con pagamento dei contributi orari e mirati allo snellimento del lavoro burocratico, supporto allla regolarizzazione dei percorsi di formazione specifica, campagne di comunicazione e sensibilizzazione.


LA PUGLIA E I TRENI DELLA SPERANZA

Chi di voi non ha mai preso un treno, (eurostar o intercity), non fà la differenza da queste parti, per arrivare in Terronia ? . Sporco, puzza, e orari sballati = Trenitalia , la compagnia italiana che si occupa dei mezzi di trasporto a rotaio. Uno scempio ? A dir poco... Dopo la interminabile trafila per riconsegnare ai tarantini, i treni in partenza da Taranto per Roma, che erano stati soppressi all'inizio dell'estate, finalmente arrivano buone notizie (Speriamo), e si aspettano treni più efficienti e soprattutto più puliti per il popolo dei pendolari e dei viaggiatori ( che io definisco... a carro bestiame). E' stato proprosto proprio in questi giorni, il pacchetto delle novità illustrate e delle richieste avanzate dall’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, al ministro dei Trasporti, Altero Matteoli (collegato in videoconferenza), in occasione della Giornata nazionale del trasporto regionale. L’assessore e il nuovo direttore regionale di Trenitalia, Sabrina De Filippis hanno presentato il piano, già avviato, frutto di un investimento pari a 130 milioni (di cui 30 di fonte pubblica) finalizzato all’arricchimento del cosiddetto parco rotabile che sarà completato nel 2011


PIANO COSA ?

Piano Casa Berlusoni ....... Piano Cosa ????