CRISI DEL LAVORO – IN ITALIA MANCA LA MANODOPERA

Secondo l'indagine svolta da Talent Shortage dell'agenzia di lavoro Manpower (18 mila imprese clienti in Italia), condotta su oltre 40.000 imprese in tutto il mondo, si evidenzia come attualmente, in Italia, ben il 29% delle aziende ha difficoltà nel coprire le posizioni chiave dell'organizzazione; in particolare carpentieri e falegnami, elettricisti e meccanici, tecnici, segretari, assistenti personali, operai e sales manager.


LA MANOVRA SI ABBATTE SULLE PENSIONI. 40 ANNI PER POTER LASCIARE

Il governo allunga nuovamente l'età pensionabile, raggiungendo così i 40 anni di contributi. Per andare in pensione a prescindere dall'età bisognerà avere alle spalle almeno 40 anni di lavoro effettivo (per chi invece va in pensione anche col requisito dell'età non cambia nulla).


GIOVANI SENZA FUTURO ….. E SENZA PENSIONE

Secondo uno studio, il 42% dei lavoratori che si ritirerà nel 2050 con introiti anche più bassi di quelli ricevuti a inizio carriera. La previsione riguarda solo la fascia che oggi ha già un contratto fisso


LIVES AND QUOTES, IL FILM DI KLESHAMUSIC

Si chiama “ Lives and Quotes”, il nuovo cortometraggio targato Klesha Production, l’innovativa casa di produzione audio-video basata a Berlino. Un esplosione di creatività, quella che mette il giovane artista massafrese Pasquale D’Amico, in arte Kleshamusic, nel suo ultimo lavoro audiovisivo di caratura internazionale, capace di coinvolgere persone e luoghi comuni e trasformarli in attori e location cinematografiche. Una produzione a basso budget con un alto coinvolgimento umano.


LA CREATIVITA’ SFIDA LA CRISI

Esistono due modi per fronteggiare la crisi economica che imperversa nel mondo del lavoro: vincere al superenalotto, o inventarsi una nuova professione. Grazie infatti ai lavori emergenti è infatti possibile creare e generare economia e sfruttare il più potente strumento di promozione sociale : la creatività.Ma quali sono oggi i lavori più ricercati ?


INCENTIVI FISCALI PER CHI RIENTRA IN ITALIA

Sarà in vigore dal prossimo 28 gennaio 2011 gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. Trattasi di una disposizione stabilita dal Governo per limitare una “fuga” all’estero permanente dei cervelli italiani. Non solo, ai benefici fiscali sul reddito potranno accedere anche i cittadini dell’Unione Europea che abbiano vissuto in Italia almeno 2 anni prima di andare a lavorare o a studiare all’estero.


GIOVANI E LAVORO NON SEMPRE SONO IN CONTRASTO

Giovani e Lavoro. Il connubio di parole più usato negli ultimi tre anni in un Paese in piena crisi, globalizzato e sempre più distante dal concetto di “rispetto del merito umano”. Un tema sempre presente nei discorsi dei politici in cerca di consensi, nei salotti televisivi ( vallette e plastici a parte), nelle famiglie di qualsiasi tessuto sociale. Insomma… “giovani e lavoro”, sono il nuovo rebus dell’ultimo decennio, il più delle volte interpretato in questo modo : La crisi economica esiste e si accanisce proprio sui ragazzi.


PAZIENTI MORTI A TARANTO MA I MEDICI VENIVANO PAGATI DALLA ASL

Taranto ed i pazienti morti che risultavano mutuabili. E'proprio vero che quando il pesce puzza, non ci sta niente da fare.... continua sempre a puzzare... E qui a Taranto, città marittima, ( meglio conosciuta per le cozze piccole e saporite ), la conoscono bene la puzza del pesce avariato...... soprattutto quella che ormai da alcuni anni investe il settore della Sanità Pugliese, in particolare quello ionico. E come se non bastasse, a far bollire ancora di più il pentolone della Sanità ionica, ci ha pensato la Guardia di Finanza, che ha voluto vederci chiaro, sulla situazione dei medici di famiglia, che continuavano ad essere pagati dalla ASL per assistere anche i morti.


IL CINEMA DEL MEZZOGIORNO

Non sono un cinemofilo, ma mi piace spesso buttarmi in qualche prima visione seduto ai sedili di una multisala con un pacco di popcorn ed un cola alla spina che vibra ad ogni picco di alzata di volume dell'impianto dolby surround. Questa volta a tenermi due ore incollato ad un maxi- schermo, è stato l'ultimo film del regista ed attore, Rocco Papaleo, Basilicata Coast To Coast. Un classico esempio di film, che utilizza la pellicola per far rivivere e conoscere le bellezze di una terra e di una civiltà, molto spesso sconosciuta : il Sud Italia.


OPPORTUNITA’ DI FORMAZIONE IN PUGLIA

Aprile è il mese che scandisce l'inizio biologico della primavera. L'inizio di una nuova fioritura,... e perchè no professionale...

Per questo motivo Lo Spazio di Mauri, intende segnalare nuove opportunità nel settore della crescita professionale e della formazione per i giovani che si inseriscono nel mondo del lavoro.


LAVORO NON FA RIMA CON LAUREA

Sfatiamo una volta per tutte un mito. Quello che la società ha voluto farci credere. Quell' idioma che per molti giovani studenti universitari, ha dato la possibilità di proseguire gli studi e raggiungere l'ambita tappa. La laurea non serve a trovare lavoro. Il famoso “pezzo di carta” che aveva il fine principale di garantire un’entrata rapida nel mondo del lavoro, portando a un miglioramento delle condizioni economiche di chi riusciva a completare gli studi universitari.... è una bufala comunicativa, del sistema istruzione, per incentivare i giovani a contribuire alla stabilità economica dei centri universitari Italiani.


BORSE DI STUDIO MAE

E' possibile scaricarsi il bando e candidarsi direttamente on line dal sito del Ministero degli Affari Esteri, ed accedere così alle borse di studio per l’anno accademico 2010-2011 messe a disposizione da vari Stati esteri e da alcune Organizzazioni Internazionali.

Viene offerta la possibilità ai cittadini italiani di seguire corsi presso Università o Istituti superiori stranieri (statali o legalmente riconosciuti) ed effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori.

Alcuni Stati offrono, inoltre, delle borse di studio estive che sono di solito finalizzate a seguire corsi di lingua. Le borse di studio sono generalmente riservate, salvo quando diversamente specificato, a laureati in qualsiasi disciplina e ad artisti diplomati che non abbiano superato i limiti di età eventualmente indicati dagli Stati esteri e dalle Organizzazioni Internazionali offerenti, alla data da questi stabilita quale termine ultimo per la presentazione della domanda.