MASTERCARD, LA TUA COMPAGNA DI VIAGGIO

Paolo Calabresi, la "IENA", in questo terzo episodio della saga "Mastercard: una carta su cui contare non ha prezzo" , veste i panni del turista deciso ad affrontare il famigerato Coast to Coast alla scoperta degli Stati Uniti. "Cash" e "Mastercard" propongono le loro soluzioni per affrontare economicamente al meglio l'avventura


IL SOCIAL NETWORK IN TEMPI DI CRISI DEL LAVORO

Oggi vorrei segnalarvi questo sito internet, un vero e proprio social-network per l'occupazione ed il lavoro. Il portale si chiama JOB ANGELS, a sua volta segnalatomi da un amico dello Spazio di Mauri molto attento alle problematiche giovanili ( e non ) nel mondo del lavoro.

Si tratta di un portale che ha come scopo principale quello di favorire, tramite la consulenza ed il supporto gratuito di volontari e utenti, lo scambio di informazioni utili per coloro che sono in cerca di occupazione.


PIANO STRAORDINARIO DI LAVORO IN PUGLIA

In arrivo nuove risorse finanziarie sul tema lavoro in terra Puglia, con l'approvazione del piano straordinario per il lavoro . In tutto saranno destianti 340 milioni di euro, divisi in 6 linee di intervento, che si declinano a loro volta in 43 interventi rivolti a 52.035 potenziali destinatari. Questo è in breve il più grande piano progettato da una regione del Mezzogiorno per risollevare l'occupazione.


DETRAZIONI PIU LUNGHE SULLE ABITAZIONI

E' stato allungato di un anno il termine per la cessione dei fabbricati abitativi in regime di imponibilità Iva da parte delle imprese che li hanno costruiti o ristrutturati.
Grazie all''intervento attuato sul numero 8-bis del comma 1 dell'articolo 10 del Dpr 633/72, le cessioni realizzate entro cinque anni (e non più entro quattro anni) dall'ultimazione della costruzione o della ristrutturazione, sono soggette all'applicazione dell'imposta. Decorso questo termine temporale, scatta l'applicazione del regime di esenzione.


GIOVANI E LAVORO NON SEMPRE SONO IN CONTRASTO

Giovani e Lavoro. Il connubio di parole più usato negli ultimi tre anni in un Paese in piena crisi, globalizzato e sempre più distante dal concetto di “rispetto del merito umano”. Un tema sempre presente nei discorsi dei politici in cerca di consensi, nei salotti televisivi ( vallette e plastici a parte), nelle famiglie di qualsiasi tessuto sociale. Insomma… “giovani e lavoro”, sono il nuovo rebus dell’ultimo decennio, il più delle volte interpretato in questo modo : La crisi economica esiste e si accanisce proprio sui ragazzi.


PROGETTI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Trecentomila euro in palio per trasformare le idee in progetti concreti, purché siano imprese sociali e soprattutto al femminile. Si tratta dell'innovativo progetto "Donne & lavoro" organizzato dalla Fondazione Vodafone Italia con Donna Moderna per incentivare l'intraprendenza delle donne nel mondo del lavoro.

Dal 15 ottobre fino al 15 gennaio 2011 tutte le donne dai 18 anni in su che vogliono realizzare un'impresa possono proporre i loro progetti e concorrere per tre diversi ambiti:


BANDO REGIONALE PER LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Un'interessante bando regionale, che la regione Puglia mette a disposizione, per un totale di 10 milioni di euro, per la diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (TIC) nelle piccole e medie imprese riunite in reti. Previsti per l'occasione, cinque incontri nelle sedi di Confindustria e uno presso la Cna (la Confederazione nazionale dell’artigianato) a partire dal 29 settembre, per proseguire fino all’8 ottobre.


BANDO STARTUP PUGLIA 2010

Si chiama per intero Avviso per il “Sostegno allo Start up di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati” e sarà attivo dal 30 ottobre. Prevede che le imprese siano costituite per la maggioranza da candidati con queste caratteristiche: giovani tra i 18 e i 25 anni di età; persone tra i 26 e 35 anni che non abbiano ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito; soggetti al massimo trentacinquenni che nell’ultimo biennio dalla data di presentazione della domanda abbiano completato percorsi formativi coerenti con l’attività da intraprendere, finanziati o autorizzati dal sistema pubblico della formazione professionale (categoria nella quale rientrano i “Bollenti Spiriti”); persone di età tra i 45 e i 55 anni prive di un posto di lavoro o in procinto di perderlo; disoccupati di lungo periodo, ossia persone senza lavoro per 12 dei 16 mesi precedenti; donne di età superiore a 18 anni; imprese che abbiano ottenuto dalla Regione Puglia l’approvazione del programma di attività “Principi attivi – Giovani idee per una Puglia migliore”.


INCHIESTA SUL TURISMO MASSAFRESE

perché il turismo locale non genera economia ? < < La città di Massafra con le sue gravine, è come il motore di una Ferrari che nessuno è capace di mettere in moto >>. Non è certamente la riflessione di un turista modenese in visita a Massafra durante il mese di agosto, che potrebbe decretare il giudizio complessivo sulla città. Il giudizio, in una società democratica, è soggettivo, sia ben chiaro. Ciò nonostante, con dati statistici alla mano e con un po’ di conti in tasca, è facile ritrovarsi nella descrizione del turista. Una cosa è certa: a Massafra il turismo c’è ….


PREMIO CREATIVO PER GIOVANI VIAGGIATORI

Al via la seconda edizione di “Movimenti”, il Premio rivolto ai soci CTS e agli studenti con ISIC card di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che decreterà due vincitori per le categorie “composizione testuale” e “fotografia”.
Ciascun vincitore del Premio creativo riceverà un bonus di 3.000 Euro per la fruizione di un viaggio organizzato tra le proposte riconosciute ai soci CTS e una fotocamera Nikon D3000.


WORLD TRAVEL MARKET 2010

E' di sicuro la più importante manfiestazione europea incentrata esclusivamente sul turismo mondiale. Il World Travel Market è organizzato ogni anno a Londra in un sito unico. E' una fiera per il business-to-business da non perdere, in quanto offre all’intera industria turistica globale un’opportunità unica di realizzare incontri, creare contatti, prendere accordi e fare affari.


ESTATE OMOFOBA

Mi sono sempre chiesto, che "cazzo" c'entra l'odio, con le tendenze sessuali degli essere umani. Perchè essere gay, lesbiche o bisex, non è certo una colpa piuttosto che una croce carica di disprezzo e intolleranza della società. L'intollerranza, la conosco bene questa parola, ho imparato anch'io (mio malgrado ) a farne uso nella mia sfera privata.