Da dove partire per sbloccare il sistema Italia?
Il Mezzogiorno può essere decisivo in questa partita?
Esperienze ed opportunità a confronto per un Mezzogiorno che punta sull’innovazione per creare valore.
Lo Studio Maraglino comunica che fino al 30 settembre 2017 è possibile costituire una società innovativa online a costi ridotti usufruendo della speciale promozione #LastCallStartup
Lo studio Maraglino mette a disposizione il suo know how e la sua pluriennale esperienza nel settore della consulenza innovativa per seguirvi in tutta la fase di costituzione ed avvio di una startup innovativa a prezzi decisamente contenuti.
Il servizio dello Studio Maraglino per la costituzione di SRL in forma di "startup innovative" è pensato per tutti gli imprenditori che vogliono avviare una startup innovativa beneficiando dell'opportunità di costituire la società interamente online, senza bisogno del Notaio o di recarsi presso una Camera di Commercio.
Oggi vogliamo svelarvi un utile strumento che vi permette di ricercare e di conoscere i finanziamenti attivi dall'UE suddivisi per Paese e per settore di appartenenza.
Anche per il 2016 sono stati riconfermati gli incentivi fiscali a favore dei soggetti che investono nel capitale delle start-up innovative. L’autorizzazione è arrivata con la decisione n. 36866 del 14 dicembre 2015 da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.
PIN – Pugliesi Innovativi è la nuova misura rivolta ai giovani pugliesi che vogliono realizzare progetti imprenditoriali innovativi, ad alto potenziale di sviluppo locale e con buone prospettive di consolidamento rafforzando, al contempo, le proprie competenze.
Startup: il bando riservato agli over 40 per agricoltura, sostenibilità e territorio. Negli ultimi anni si sono susseguite numerose indagini di mercato che hanno tratteggiato un quadro dove l’imprenditoria giovanile è in netta ascesa, soprattutto nel settore dell’innovazione. Ma anche gli over 40 possono avere le idee giuste per un business vincente.
Il Crowdfunding, sistema di finanziamento di tipo collaborativo, permette di sostenere persone e imprese start-up mediante sovvenzioni private, anche di modesta entità, gestite in modo trasparente e condiviso, utilizzando siti internet (piattaforme o portali) e ricevendo talvolta in cambio una ricompensa.
Il prossimo 10 giugno 2016 sarò a Smau Bologna 2016 per un workshop tecnico sullo strumento dell'equity crowdfunding. Un grandissimo onore per me, prendere parte ad uno dei più importanti eventi del panorama italiano, che da oltre 50 anni aiuta le imprese e i professionisti italiani a innovare. Smau è il momento scelto da imprenditori, manager, aziende e pubbliche amministrazioni per crescere e aggiornarsi su temi quali innovazione, tecnologia e ICT.
Pubblicato il V avviso sul Microcredito/MicroPrestito d'Impresa, lo strumento con cui la Regione Puglia offre alle microimprese pugliesi già operative e non bancabili un finanziamento per realizzare nuovi investimenti. L'avviso è stato pubblicato il 26 maggio 2016 e va a sostituisce integralmente il precedente avviso che deve pertanto indendersi chiuso.