Io come tu è la nuova campagna promossa dall'UNICEF Italia per affermare il diritto alla non discriminazione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera che vivono, studiano e crescono nel nostro Paese. Una campagna importante dove Unicef Italia chiede ai blogger di metterci la faccia, ed io non potevo certo mancare a questa rilevante occasione per favorire il dialogo sui diritti di cittadinanza e promuovere i principi di universalità, non discriminazione, indivisibilità e partecipazione che sono alla base dei principali Trattati sui Diritti Umani.
È stato pubblicato lo scorso 17 ottobre in Gazzetta Ufficiale n. 243, da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze - il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell’incremento in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e delle donne.
In un contesto dove oggi sembra sempre più difficile addirittura pianificare un uscita in pizzeria con amici nel fine settimana ( anche se difficilmente gli italiani ci rinunciano- d’altronde “ i ristoranti sono tutti pieni- cit. ”) l’enigma più sussurrato negli ultimi tempi è : Sfigato o Raccomandato ?.
Il corso è concepito da 20 uscite ciascuna costituita da un cofanetto contenente un DVD e un libro. Nei DVD, sono presenti dei divertentissimi sketch e viene mostrato step by step: la prepararazione del curriculum, come sostenere un colloquio in inglese, gestire una conversazione d’affari e tutte le altre situazioni che possono presentarsi nel mondo del lavoro.
Nella cittadina delle Gravine, è stata ospite la scorsa settimana la Miss tecnologia Fidelity Point Sarah Baderna, terza classificata al concorso di Miss Italia di Montecatini Terme 2011. La bellissima ragazza era presente a Massafra, come sponsor della Leader Mobile, società che opera nel settore del Marketing Mobile, gestita dal giovane massafrese Damiano Semeraro.
Secondo uno studio, il 42% dei lavoratori che si ritirerà nel 2050 con introiti anche più bassi di quelli ricevuti a inizio carriera. La previsione riguarda solo la fascia che oggi ha già un contratto fisso
Il rapporto, che si basa sui dati nazionali forniti da tutte le organizzazioni datoriali aderenti a Business Europe, tra cui la Confindustria, prevede, infatti, che nel 2011 il PIL dell'Europa a 27 (EU27) crescerà del 1,8% e nell'area saranno creati un milione di nuovi posti di lavoro, con un incremento atteso del tasso di occupazione pari allo 0,4%. Il tasso di disoccupazione, invece, dovrebbe rimanere stabile al 9,6%.
Trecentomila euro in palio per trasformare le idee in progetti concreti, purché siano imprese sociali e soprattutto al femminile. Si tratta dell'innovativo progetto "Donne & lavoro" organizzato dalla Fondazione Vodafone Italia con Donna Moderna per incentivare l'intraprendenza delle donne nel mondo del lavoro.
Dal 15 ottobre fino al 15 gennaio 2011 tutte le donne dai 18 anni in su che vogliono realizzare un'impresa possono proporre i loro progetti e concorrere per tre diversi ambiti: