BANDO COMMERCIO REGIONE PUGLIA

La Regione Puglia ha pubblicato lo scorso 10 gennaio 2013 un interessante bando a favore delle PMI pugliesi nel settore del commercio. E' sicuramente una tra le misure più interessanti del nuovo anno 2013 pubblicata dalla Regione Puglia con l'intento di perseguire gli obiettivi di riqualificazione e rivitalizzazione del sistema distributivo in riferimento ai centri storici e alle zone urbane a tradizionale vocazione commerciale, comprendendo inoltre i mercati su aree pubbliche quali centri commerciali naturali per il recupero e la valorizzazione dei mercati rionali e delle aree attrezzate per lo svolgimento di attività commerciali.


AD APRILE LA PRIMA RATA TARES – IL NUOVO TRIBUTO COMUNALE

E' in vigore dal 1° gennaio 2013 la Tares, il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi che sostituirà le vecchie TARSU e la TIA, su tutti i Comuni del territorio nazionale, e coprirà non solo i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, ma anche i costi dei servizi indivisibili dei Comuni. - Scopri le modalità -


A NATALE TI ASPETTA UN REGALO SELVAGGIO

Sul sito web del WWF hai la possibilità di adottare 13 specie animali tra quelle a maggior rischio di estinzione, in tutto il mondo. Le adozioni riguardano le specie adottabili: panda, orso bruno, orso polare, foca, pinguino, delfino, lupo, tigre, gorilla, elefante, ghepardo, leone, orango.


IL NUOVO CONTRATTO DI APPRENDISTATO

LE NOVITA' E I DUBBI SULL'APPRENDISTATO DELLA RIFORMA FORNERO


FINANZIAMENTI PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE E FEMMINILE

È stato pubblicato lo scorso 17 ottobre in Gazzetta Ufficiale n. 243, da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze - il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell’incremento in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e delle donne.


AIUTI ALLE GRANDI IMPRESE PER CONTRATTI DI PROGRAMMA TURISMO

La Regione Puglia ha pubblicato nel BURP n. 119 del 16 agosto 2012, un nuovo avviso pubblico per favorire il processo di destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso l'inoltro di domande di accesso che possono essere presentate da una impresa di grandi dimensioni in forma singola.


PSR – ACCRESCIMENTO DEL VALORE ECONOMICO DELLE FORESTE

La Regione Puglia ha pubblicato ieri le domande di concessione di aiuto previsto dalla Misura 122 "Accrescimento del valore economico delle foreste” - Azioni 1 e 2 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Il bando è approvato con la determinazione n.118/2012 dell’Autorità di Gestione PSR 2007/2013


CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO OCCUPAZIONALE

Lo scorso 20 giungo è stato aperto un avviso pubblico nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma Formazione e Innovazione per l’Occupazione “Scuola&Università”, finalizzato a incentivare l’utilizzo del contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca sull’intero territorio nazionale. Il bando prevede la concessione di contributi alle imprese per la stipula di contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca per laureandi, laureati e dottorandi di ricerca.


CRISI DA DEBITI – PIANO DI RISANAMENTO ATTESTATO DA COMMERCIALISTA

Con la legge 3/2012 sul sovraindebitamento è finalmente possibile poter accedere a un piano di risanamento attestato da un commercialista. Il disegno di legge del Parlamento prevede la migliore definizione della fisionomia e dei compiti degli organismi di conciliazione e una procedura di liquidazione del patrimonio in alternativa all'accordo con i debitori. L’importante novità è la cosiddetta “esdebitazione”: i debiti anteriori alla procedura di composizione, vengono dichiarati inesigibili.


RIPARTI CON ENI IL SUPER SCONTO PER LE FAMIGLIE

Eni lancia un importantissima campagna promozionale valida dal 16 giugno al 2 settembre, per tutti i week end, riducendo eccezionalmente il prezzo della benzina e del gasolio per tutti i consumatori che faranno rifornimento in modalità Iperself.


IMU – F24 SEMPLIFICATO

- SCARICA F24 EDITABILE - E' stato introdotto dal nuovo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 74461 dello scroso 25 maggio 2012 il nuovo modello di versamento denominato “F24 Semplificato” per il pagamento della nuova imposta Imu.


SOSTIENI IL NOSTRO FUTURO CON IL 5 X MILLE AL WWF

Manca veramente poco alla scelta per l’anno in corso su chi donare il 5 per mille. Sono cambiate tante cose dal 2006 a oggi, quando per la prima volta a titolo sperimentale, la normativa del 5per mille ha dato la possibilità al contribuente di destinare una quota pari a 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a enti non profit che rientrino nelle seguenti categorie: sostegno del volontariato, delle onlus, delleassociazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute; finanziamento della ricerca scientifica e delle università; finanziamento della ricerca sanitaria.