Come vi avevo anticipato già nelle scorse settimane tramite i miei vari canali presenti in rete, in particolare twitter e facebook, la Regione Puglia ha ufficialmente introdotto la nuova misura di aiuto ai servizi di consulenza per l'innovazione tecnologica dell PMI pugliesi.
E' stato approvato soltanto alcuni giorni fà il terzo provvedimento del Governo Monti, che ha previsto la proroga del bonus assunzioni al Sud. Con l’articolo 64, cui prevede che il credito d’imposta per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati nelle regioni del Mezzogiorno (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna) , se ne potrà continuare a beneficiare per altri 24 mesi da quando è entrata in vigore nel decreto sviluppo 2011.
Giungono interessanti novità in materia di IMU, la nuova imposta municipale unica sugli immobili che da gennaio 2012 prenderà il posto dell' ICI e sarà introdotta anche sulla prima abitazione.
Iniziano finalmente ad essere più chiare le modifche apportate dalla manovra "salva-Italia", dopo gli ultimi incontri avuti nelle commissioni Bilancio e Finanze alla Camera.Le imminenti novità rientrerebbero sugli emendamenti riguard gli stipendi dei parlamentari e il tema delle pensioni.
Pronto l’Avviso Pubblico per il “Fondo Mecenati”. 40 milioni di euro per il cofinanziamento di progetti a favore dell’imprenditoria giovanile e dei giovani talenti che vogliano puntare su innovazione tecnologica e creatività.
La community di Bar Sport, il ritrovo per definizione di quanti vivono la passione del calcio, vi dà la possibilità di partecipare a tutte le promozioni NiveaforMen, e prima tra tutte il concorso che mette in palio posti del Palco NIVEA FOR MEN nella tribuna VIP dello stadio di San Siro.
Il Fondo Mecenati ( istituito dal Ministero della Gioventù ), mette a disposizione 40 milioni di euro per promuovere lo sviluppo dell’ imprenditoria giovanile. Il nuovo bando, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo febbraio 2011, ha l’ obiettivo di dare una mano all’ occupazione in Italia riservando a tutti i giovani di età fino ai 35 anni di avere dei finanziamenti per i loro progetti. Possono partecipare tutti i progetti sia presentati da persone giuridiche private, sia singole che associate.
Sarà in vigore dal prossimo 28 gennaio 2011 gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. Trattasi di una disposizione stabilita dal Governo per limitare una “fuga” all’estero permanente dei cervelli italiani. Non solo, ai benefici fiscali sul reddito potranno accedere anche i cittadini dell’Unione Europea che abbiano vissuto in Italia almeno 2 anni prima di andare a lavorare o a studiare all’estero.
Quante volte ti sarà capitato di abbozzare davanti ad un regalo poco gradito? Oppure ti sei trovato davanti al solito soprammobile reciclato?
Cravatte, calzini, trucchi, occhiali, profumi… Uff, sempre lo stesso Natale! E se quest’anno fosse speciale?
Magari un viaggio alla scoperta della misteriosa Ginevra, con volo in partenza da Roma a soli 99€ A/R…. o piuttosto scegliere un'altra meta: esotica, divertente.
Trecentomila euro in palio per trasformare le idee in progetti concreti, purché siano imprese sociali e soprattutto al femminile. Si tratta dell'innovativo progetto "Donne & lavoro" organizzato dalla Fondazione Vodafone Italia con Donna Moderna per incentivare l'intraprendenza delle donne nel mondo del lavoro.
Dal 15 ottobre fino al 15 gennaio 2011 tutte le donne dai 18 anni in su che vogliono realizzare un'impresa possono proporre i loro progetti e concorrere per tre diversi ambiti:
Arriva sul mercato il nuovo gioiello musicale di casa SAMSUNG. Il piccolo e trendy TicToc ha un cuore che batte al ritmo delle tue passioni: basta uno shake, un solo clic e controlli tutta la tua musica! Testimonial TIcToc è Emma Marrone, che nel video annuncia l'uscita del suo nuovo album, prevista per la seconda metà di ottobre.
Al via la seconda edizione di “Movimenti”, il Premio rivolto ai soci CTS e agli studenti con ISIC card di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che decreterà due vincitori per le categorie “composizione testuale” e “fotografia”.
Ciascun vincitore del Premio creativo riceverà un bonus di 3.000 Euro per la fruizione di un viaggio organizzato tra le proposte riconosciute ai soci CTS e una fotocamera Nikon D3000.