A WIN FOR LIFE LA PRIMA VINCITA

Win for Life, ormai è legenda. Il nuovo gioco della SISAl, oltre ad attirare i curiosi del web, da due giorni invade tutte le ricevitorie d'Italia, e si registra già la prima vincita. Infatti, già dopo la prima ora dopo il debutto "Win for Life" aveva già regalato uno stipendio di 4mila euro al mese, per i prossimi 20 anni. Il nuovo gioco della Sisal è partito alle 12.00 di ieri. Alla seconda estrazione, alle 13.00, è uscita la combinazione fortunata: 2, 5, 6, 9, 10, 11, 14, 15, 17 e 18. A vincere, una schedina da 2 euro che ha centrato uno 0+ (non ha indovinato alcuno dei dieci numeri estratti, ma ha centrato il Numerone, il 2. Dalle prime statistiche pare che stia andando molto bene la raccolta dei primi


TURISTA PER SCELTA E PER STILE

E' tempo di pensare alle vacanze.. lo so..oggi poi fa un caldo pazzesco.... e mi viene pure da piangere.... perchè di vacanze per il momento neanche a parlarne. Attendo con ansia agosto...la mia unica ancora per pensare al relax vacanziero. Eppure da una recente classfica letta su Sole 24 ore, pare che i turisti italiani siano primi in classifica come campioni di stile. Expedia, leader mondiale dell'e-travel, ha chiesto a oltre 4.500 albergatori di tutto il mondo di stilare la classifica dei migliori e peggiori viaggiatori, in base a abitudini e caratteristiche distintive. Seconodo la classifica stilata dagli albergatori, i turisti giapponesi sono risultati i migliori


ALLA FACCIA DELLA FUGA DEI CERVELLI

Il Mezzogiorno d’Italia è difficile. I nostri nonni lo sapevano bene e molti di loro sono emigrati. I nostri padri hanno inculcato ai figli l’idea di studiare fuori, di andare altrove, di conoscere il mondo, con la speranza che un giorno si possa tornare a casa, per rendere più ricca la nostra terra, ma non sempre questo è possibile. “Se vuoi vedere avverare i tuoi sogni, devi andare via di qui” – queste le parole della gente comune verso i giovani. I giovani del Sud. I giovani di quella parte d’Italia, che a parlarne sembra “malata”.


L’ITALIA DEI COMICI CHE FANNO I POLITICI

"Che paese l'Italia...", se non sbaglio fa cosi la canzone di Marco Masini al festival della canzone italiana, che alla fine dice "che ci ha rotto i cxxxxxx. L'Italia è un paese meraviglioso... lo diceva anche, giusto per rimanere nel tema musicale, un grande artista come Mino Reitano" Italia...Italia...di terra bella e uguale non cè nè!! ". L' Italia è anche un paese che va male, un paese in piena crisi. Ma è anche e soprattutto il paese dei contrari. Mi interesso spesso della stampa estera, mi piace essere informato degli avvenimenti europei ed oltre oceano, ma quello che succede qui, non succede da nessuna parte. In Italia abbiamo un politico che fa il comico ed un comico che fà il politico. E' come avere un cane che parla ed un vecchio che abbaia, piuttosto che un gelato caldo ed una minestra fredda.