RIAPRE IN PUGLIA IL BANDO TIC PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Riapre nuovamente il Bando: "Aiuti alla diffusione delle tecnologie dell'informazione e comunicazion nelle reti di PMI" con atto dirigenziale n. 1220 del 15 luglio 2011 . Questa volta l'intervento punta alla diffusione delle tecnologie dell'informazione e comunicazione (TIC) nelle operazioni produttive e gestionali delle PMI, attraverso l'acquisizione di beni e servizi di consulenza specialistica, con particolare riferimento ai servizi digitali avanzati,


BANDO REGIONALE PER LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Un'interessante bando regionale, che la regione Puglia mette a disposizione, per un totale di 10 milioni di euro, per la diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (TIC) nelle piccole e medie imprese riunite in reti. Previsti per l'occasione, cinque incontri nelle sedi di Confindustria e uno presso la Cna (la Confederazione nazionale dell’artigianato) a partire dal 29 settembre, per proseguire fino all’8 ottobre.


ACCORDO ASUS E DEUTSCHE BANK

CON UN FINANZIAMENTO DEUTSCHE BANK IN OMAGGIO UN PC- Grazie alla partnership tra ASUS e DEUTSCHE BANK, tutti coloro che richiederanno il finanziamento entro la fine dell’anno riceveranno in omaggio un netbook ASUS della famiglia Eee PC: un valido e utile strumento per il business dei clienti in target con il finanziamento proposto. Per il taglio da 15 mila euro, il PC viene fornito solo a nuovi clienti e a già clienti non affidati.


LE AZIENDE PUGLIESI FUORI DALLA CRISI

L'obiettivo principale delle PMI pugliesi è quello di migliorare la qualità del prodotto e soprattutto, puntare sull’innovazione. Uno sprint tutto pugliese per le piccole medie imprese che hanno deciso di non mollare e di ripartire con una nuova ricetta, nonostante gli effetti devastanti di una crisi economica tuttora in atto.


LA RIFORMA FISCALE

Giulio Tremonti ne parla ormai da circa un anno e durante una gremita platea di imprenditori, presenti al forum della Confcommercio-Ambrosetti a Cernobbio, ufficializza la prossima tappa per la nuova riforma fiscale, preonta tra un paio d'anni. La riforma fiscale si farà in «2-3 anni e discutendo con tutti» ha sottolineato il Ministro dell'Economia, che mantiene la linea della prudenza, a fronte delle richieste di stringere i tempi che arrivano da settori della maggioranza e dalle parti sociali. Parlare di riduzione delle tasse per il lavoro e le famiglie, non è un impresa facile, che non dovrebbe essere dicussa in una giornata, ma neanche in un ventennio...


MARRAZZO STA A MASTELLA COME BERLUSCONI STA ALL’ITALIA

Cosa sta succedendo ? Cosa è che non va ? Perchè la classe politica scende sempre più in basso ? Ma gli italiani sono tutti così ? Se è vero che i politici rappresentano il popolo, allora mi spiegate un attimo chi siamo ? E' lo sconcerto che provo e che percepisco in questo lasso di tempo, incorniciato da avvenimenti di cronaca politica che hanno e che continuano a segnare una nazione e la sua etica morale. Politici sotto l'occhio del ciclone, fatti e misfatti, prostitute, trans e cocaina, clientelismo, tangenti e appalti truccati. La faccia di un Italia completamente martoriata dalla crisi economica, e lesa nel suo costume. La classe politica che mi rappresenta mi fa ribrezzo, come ribrezzo mi fa chi dice che la vita privata non deve intaccare la vita publica, come ribrezzo mi fa chi dice che i raccomandati sono sempre esistiti, e chi pensa di manifestare la propria contrarietà e le ingiustizie, arruolando falange deboli di estremisti disperati. Si perchè...... la poltica che vedo con i miei occhi e sento con le mie orecchie, sia essa locale o nazionale, è una politica disperata, che cerca in tutti i modi di inasprire gli animi di chi è costretto a subire ingiustizia da molto ... molto ... tempo. E' un paese di schiavi e falsi liberal-intellettuali.


CERCO RANE PER LAVORARE