COME USCIRE DA UNA CRISI AZIENDALE

Crisi e Azienda sono le parole più citate del momento, Berlusconi e Spread a parte, a poche settimane dall'entrata del nuovo anno, sempre che i Maya non ci riservino ulteriori sorprese. Ma se la crisi aziendale sembra colpire in maniera indistinta gli imprenditori nei più disparati settori di mercato, sarebbe opportuno iniziare a chiedersi, quando un'azienda comincia ad entrare in crisi, piuttosto che, come si può evitare un "default" aziendale ?


ARRIVANO NELLE SALE 7 PSICOPATICI

Nel nuovo film di Martin McDonagh e distribuito da moviemax si fondono nuove sensazioni già provate nel suo primo film, In Bruges, molto apprezzato dalla critica. Questa sua nuova produzione viene già lanciata come un pellicola decisamente cool e sopra le righe. Per chi è amante di una tipologia di cinema stravagante, non potrà fare a meno di immergersi in questa storia così raffinata ma allo stesso tempo graffiante: uno spaccato degli Stati Uniti contemporanei in salsa ironica.


GIOVANI PROFESSIONISTI IN RETE

Quanto è importante l'utilizzo della rete e dei social network per un professionista ?


IL SUCCESSO DELLE IMPRESE PASSA DALLE COMPETENZE E DALLA RETE

Il crollo degli strumenti di comunicazione classici ( TV, Radio, Carta stampata ) è la palese dimostrazione che oggi il nostro lavoro si concentra principalmente attraverso l’economia dell’informazione. Oggi l’informazione gira sul web. Gestire i propri clienti è sempre più difficile ma soprattutto è diventato sempre più costoso mantenere e fidelizzare il cliente, perché le aziende crollano nei fatturati e gli utili si restringono marginalmente a fronte di nuovi piani d’investimenti per permettere alle imprese di acquisire nuove tecnologie per conquistare una buona fetta del mercato.


LIBERATE ROSSELLA URRU

Lo Spazio di Mauri aderisce al "Bloggin day" del 29 Febbraio, la giornata in cui i blogger di tutta Italia si riuniscono in un unico argomento con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica affinchè si parli del rapimento di Rossella Urru.


SIAMO VIVI – LA NUOVA CAMPAGNA DI “AGIRE”

AGIRE lancia “Nou Viv! Storie di Vita ad Haiti a due anni dal terremoto”, un viaggio multimediale che racconta due anni di lavoro delle ONG di AGIRE e traccia un bilancio degli interventi realizzati.


MASSAFRA- INCENDIO ALLA CASA DI BABBO NATALE

Questa mattina, infatti, alcuni soci dell’associazione giunti nell’antico borgo del rione San Toma, dove proprio al fianco dell’omonima chiesa del XIV secolo, era stata allestita per la ricorrenza delle festività natalizie, la casetta di Babbo Natale, si sono trovati di fronte un macabro scenario. L’icona del Natale massafrese totalmente distrutta da un incendio doloso, probabilmente scaturito nella notte tra il 31 e il 1 gennaio


LETTERA A BABBO NATALE 2011

Carissimo Babbo Natale, anche quest’anno come di consueto, mi accingo a scriverti la letterina, con la speranza che tu possa venire a trovarmi, nonostante tu sappia da sempre, che io a casa non ho il caminetto, ma in compenso abbiamo l’ascensore, che è stato appena revisionato, visto che i condomini si sono finalmente decisi a pagare la rata del condominio dell’anno scorso.


QUESTO NATALE ADOTTA UNA SPECIE

Mancano poche settimane al Natale ed il popolo del consumismo si è subito messo alla ricerca dei regali da destinare ai propri amici ed alle proprie famiglie. Nonostante i non pochi annunciati scenari di crisi economica, che renderanno ancora più difficile il circuito del business natalizio, noi dello Spazio di Mauri abbiamo pensato di fare una ricerca su quale potrebbe essere il regalo più gradito per questo Natale e che soprattutto abbia la doppia valenza, di essere utile ad un scopo. Uno tra tutti potrebbe essere proprio la difesa della natura.


FLUSHTRACKER: DOVE VA A FINIRE LO SCARICO DEL WC?

l’applicazione Flushtracker porta a far riflettere, in maniera stravagante, su quanto sia indispensabile e soprattutto quanto siamo fortunati a poter tranquillamente “meditare” comodamente seduti nel bagno di casa nostra, rispetto a magari a chi non sa neanche cosa possa essere una rete fognaria collegata dentro casa ad un sanitario di ceramica.


IL CORAGGIO DELLA VERITA’. LA MAFIA ESISTE, MA ANCHE NOI

progetto “Il coraggio della verità. La mafia esiste, ma anche noi”, rientrante nella sezione “Teatri della Memoria” della stagione 2011 – 2012 “Scenari in Rete” della Residenza Teatrale di Massafra, nell’ambito di “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, finanziato dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) Asse IV azione 4.3.2, affidato dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo al Teatro Pubblico Pugliese.