L'artista Gaetano Pesce, interpreta in questo modo la condizione dell'Italia contemporanea, ed a noi dello Spazio di Mauri, ha suscitato una certa riflessione.
Gaetano Pesce, presenterà l'installazione alla Triennale Design Museum presenta, in occasione del Salone del Mobile 2011.
Non è altro che un regime opzionale di tassazione del canone relativo alle unità immobiliari abitative, sostitutivo dell’Irpef e delle relative addizionali, nonché dell’imposta di registro e di bollo sul contratto di locazione.SIRIA è un software, con la quale i contribuenti verranno guidati step by step nella procedura di registrazione.
againstnuclear@gmail.com -Partecipa a diffondere un nuovo progetto di sensibilizzazione contro il nucleare. Dite la vostra, scattate foto di protesta che più rappresentano la vostra opinione. Divulgheremo materiale attraverso siti e social network. La vita è la ricchezza più rara che abbiamo in questo pianeta.
Questa volta non sarà Usain Bolt (l'attuale campione olimpico e mondiale dei 100 metri piani) a fare da sponsor al mitico marchio, ma i protagonisti di questo nuovo evento sarete proprio voi. Partirà infatti dalla Puglia l’iniziativa di Puma per la primavera 2011 che si pone l’obiettivo ( il tutto condito con buona musica, giochi e divertimento ) di reclutare un vero e proprio esercito di atleti dell’ afterhour partendo da Taranto per poi raggiungere le più importanti città italiane.
Il Fondo Mecenati ( istituito dal Ministero della Gioventù ), mette a disposizione 40 milioni di euro per promuovere lo sviluppo dell’ imprenditoria giovanile. Il nuovo bando, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo febbraio 2011, ha l’ obiettivo di dare una mano all’ occupazione in Italia riservando a tutti i giovani di età fino ai 35 anni di avere dei finanziamenti per i loro progetti. Possono partecipare tutti i progetti sia presentati da persone giuridiche private, sia singole che associate.
“Social King” è il nuovissimo show prodotto da Rai Ragazzi e in onda su Rai2, dove saranno proprio il web ed i social network i protagonisti della scena.Uno show televisivo che avrà come punto di riferimento le giovani generazioni del web 2.0 e non solo, in onda dal prossimo 12 Febbraio il Sabato e la Domenica mattina dalle 9:20 su Rai 2 fino al 3 luglio e sarà affidato a due giovani emergenti della tv italiana: Metis di Meo ( tanto per capirci, il protagonista nel film Maschi contro femmine, 2010, di Fausto Brizzi) e Livio Beshir( il primo signorino buonasera nella storia della televisione italiana, 2009).
La Levissima lancia LaLitro, la bottiglia d'acqua che si prende cura dell'ambiente. Realizzata con il 25% di Pet riciclato. Al primo posto della classifica delle cose più stupide che si possono fare con una bottiglia di plastica c’è senza dubbio il non riciclarla. Ed è proprio sul riciclo e sul rispetto dell’ambiente che punta il Gruppo Sanpellegrino con la nuova bottiglia di acqua Levissima, LaLitro, realizzata con il 25% di Pet riciclato (R-Pet) che permette alla plastica di rivivere trasformandosi in altre bottiglie.
Sarà in vigore dal prossimo 28 gennaio 2011 gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. Trattasi di una disposizione stabilita dal Governo per limitare una “fuga” all’estero permanente dei cervelli italiani. Non solo, ai benefici fiscali sul reddito potranno accedere anche i cittadini dell’Unione Europea che abbiano vissuto in Italia almeno 2 anni prima di andare a lavorare o a studiare all’estero.
Coloro i quali possono beneficiare degli investimenti iniziali sono :
1. microimprese (impresa che occupa meno di 10 persone, realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro );
2. imprese di piccole dimensioni (impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiori a 10 milioni di euro)
E' stato allungato di un anno il termine per la cessione dei fabbricati abitativi in regime di imponibilità Iva da parte delle imprese che li hanno costruiti o ristrutturati.
Grazie all''intervento attuato sul numero 8-bis del comma 1 dell'articolo 10 del Dpr 633/72, le cessioni realizzate entro cinque anni (e non più entro quattro anni) dall'ultimazione della costruzione o della ristrutturazione, sono soggette all'applicazione dell'imposta. Decorso questo termine temporale, scatta l'applicazione del regime di esenzione.
ProFamily è un credito leggero nella forma e genuino nella sostanza, che rappresenta per le famiglie un nuovo modo di realizzare con facilità e consapevolezza progetti e desideri.
ProFamily si ispira ai valori del Gruppo, basati sulla semplicità, quotidianità, genuinità, accessibilità e naturalezza. Inoltre vuole assistere i propri clienti e guidarli verso una scelta personalizzata ed appropriata, attraverso un’eccellenza operazionale che consentirà una gestione rapida delle risposte.