PURE WATER VISION

Pure Water Vision: Acea EcoArt Contest 2010 è il concorso internazionale di arte contemporanea creato dalla piattaforma culturale EcoArt Project e sponsorizzato da Acea. Il concorso prevede l’assegnazione del Premio Acea EcoArt 2010, consistente in un premio acquisizione del valore di € 10.000,00 con ingresso dell’opera vincitrice nella collezione Acea, la pubblicazione per 30 artisti sul catalogo EcoArt Book - Two (l'edizione 2009 di EcoArt Book One è già online) e l’organizzazione di una mostra per dieci finalisti, nella città di Roma.


LAVORARE ALL’ESTERO

Possibilità all'estero, con tirocini stagionali e lavori a scadenza. A darne notizia è l'azienda MB, da anni specializzata nel settore degli scambi culturali e della formazione, lavoro e volontariato all'estero, offre la possibilità di effettuare tirocini o di cimentarsi in attività lavorative in diversi paesi europei ed extraeuropei.

Se l' obiettivo primario è quello di imparare una lingua senza spendere troppi soldi, la soluzione è quella di frequentare un corso di lingua all’estero, in questo modo, il lavoro diventerà solamente un modo per autofinanziarsi.


MASSAFRA SOTTO-SOPRA

Partito il cartellone estivo promosso a Massafra dall’associazione culturale “Terra di Puglia”, in collaborazione con la Società cooperativa “74zero16” e con il patrocinio del Comune di Massafra, della Provincia di Taranto e dell’Apt. A grande richiesta, 6 e 7 agosto ritorna “Massafra Sotto & Sopra”, la consolidata rassegna di visite guidate alla riscoperta delle bellezze della “Tebaide d’Italia”, delle sue terrazze, dei sotterranei e dei suoi siti religiosi e culturali più interessanti, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione. Vasta ed articolata, quest’anno, l’offerta dei luoghi da visitare. Tra le novità, dopo aver percorso il sotterraneo del Municipio, sarà possibile accedere, per la prima volta, alla “terrazza San Marco”, dalla quale sarà possibile ammirare il meraviglioso scenario naturale offerto dalla gravina omonima. Il terrazzamento sotto il Ponte Garibaldi è stato oggetto di lavori di pulizia e sistemazione effettuati dai volontari di “Terra di Puglia”, durante i quali, in una grotta, sono stati trovati frammenti di ossa riconducibili a scheletri umani sui quali gli studiosi locali stanno formulando le proprie ipotesi. L’accesso a tale grotta sarà garantito.


IN PUGLIA L’AMIANTO DIVENTA FOTOVOLTAICO

Qui in Puglia gli Impianti fotovoltaici prendono il posto dei pericolosi tetti in eternit. Un ambizioso progetto che verrà realizzato nella nuova provincia pugliese, quella di Barletta, Andria e Trani, che si intitola ; 'Bat, Provincia Eternit free', insieme a Legambiente e AzzeroCO2 per eliminare l'amianto ancora presente nel territorio, beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato. In realtà l'opera di bonifica e' stata per prima sostenuta ed avviata nella provincia di Lecce


IL CONSIGLIO COMUNALE SULL OSPEDALE DI MASSAFRA

Un consiglio comunale che si svolge all'aperto, "in Villa" ( la piazza principale della città), per parlare delle sorti del Nosocomio Matteo Pagliari, che per i tagli previsti alla sanità pugliese, dovrà chiudere. Settimane, anzi no mesi, che dico..... annni di chiacchiere e strumentalizazzioni per quella che risulta essere la più grande beffa messa in atto dagli amministratori, sulla sanità regionale. Quale sarà il futuro dell'Ospedale di Massafra ? - questo il tema centrale del consiglio comunale, alla presenza di consiglieri e assessori comunali, sindaco, assessori provinciali, cittadini.


GIANFRANCO FINI E’ FUORI DAL PDL

E finisce qui la love-story tra il presidente del consiglio Silvio Berlusconi e il presidente della camera, nonchè leader della vecchia Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini. Una "love story politica" che inizia, a metà degli anni novanta, e si stabilizza nel 2008 con la nascita del partito "nazifascista" denominato POPOLO DELLE LIBERTA', ( che di libertà ha ben poco ).


C ERA UNA VOLTA L’OSPEDALE DI MASSAFRA

“ C’era una volta l’ ospedale di Massafra” . Le belle fiabe iniziano sempre con “c’era una volta”. Ma la favola del “Nosocomio Matteo Pagliari”, non è proprio tra le più belle da ricordare. Una favola….. che ben presto si chiamerà : “Casa della Salute”. Questo è ciò che stanno decidendo in queste interminabili ore, i vertici regionali di quella che rappresenta l’operazione sanità più rocambolesca e disarmante dell’ultimo decennio.


IL PRESERVATIVO CHE SEMBRA DI NON INDOSSARE

Prova il piacere di indossare il preservativo scegliendo l' Akuel che più si adatta alle tue esigenze. Ad esempio, Akuel Nudo è il preservativo più sottile della gamma Akuel, il che gli conferisce un’elevata sensibiliità o Akuel Blues è un preservativo adatto a tutte le situazioni dotato di forma svasata per offrirti un comfort elevato. Qual è il tuo Akuel?

Negli anni 80 in Italia la "prova d'amore" era ancora il ricatto morale più diffuso e usato dal sesso forte. Fu anche merito di Akuel ribaltare il concetto: fu il primo a parlare di preservativi in TV con una comunicazione innovativa e contribuì, anno dopo anno, ad aprire la mentalità imperante. L'educazione ad un rapporto più schietto e pulito tra i partners portò al diffondersi del preservativo anche come prezioso e semplice sistema di prevenzione alle malattie.


VINCERE I MONDIALI 2010 NON HA PREZZO

I Mondiali di calcio sono solo una volta ogni 4 anni .... e chi meglio di MasterCard avrebbe potuto racchiudere in uno spot tutto il significato di un evento cosi planetario ????

Perchè l'emozione di vincere con la propria nazionale non ha prezzo ... per tutto il resto c'è MasterCard....

e per voi cosa non ha prezzo ????


TREMONTI TER E FEDERALISMO

I punti cruciali del disegno della Tremonti ter sono tre, e riguardano, il costo da sostenere per la copertura; il possibile tetto agli investimenti; la durata della detassazione degli investimenti. Ed è proprio su questi tre pilastri che si basa il confronto economico che prenderà vita nel Maxiemendamento previsto dal Governo. Tra le new-enty all'interno dell'esecutivo, vi è la possibilità di poter riaprire i termini sull' agevolazione in scadenza per il prossimo 30 giugno, in questo modo, la Tremonti- ter, in riguardo alla detassazione degli utili reinvestiti in nuovi macchinari, potrebbe realmente rappresentare un segno positivo per le imprese, potendo contare di 6 in più per la pianificazione e l'ottenimento dei benefit. Per non parlare poi, della possibilità di poter aumentare le casse dello Stato, attraverso i gettiti IVA.


MATURITA’ 2010 ALL’INSEGNA DI PRIMO LEVI

Maturità 2010. Prima prova. Queste la tracce : Primo Levi con una citazione da "Se questo è un uomo", foibe e giovani in politica.

E cosi, per 500.694 studenti di 25.244 quinte classi, assistiti da 12.695 commissioni, è cominciata la tanto attesa prima prova dell'esame di maturità, la prova scritta di italiano, uguale per tutti gli indirizzi.