AUMENTATI DEL 30% I FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER GIOVANI

Giungono interessanti notizie da Bruxelles che ha comunicato proprio in questi giorni dell' aumento del 30% sul bilancio Ue da destianre alle azioni di sperimentazione sociale con particolare riferimento ai giovani per il periodo 2014-2020.


CON MASTERCARD VINCI I BRIT AWARDS 2012

Su www.mastercard.it è online un’iniziativa per cui l’utente può personalizzare lo spot Mastercard inserendo il proprio nome e il nome dei suoi amici che compariranno poi in alcuni frame del video.


BE FREE BE FREEKY

Vai su www.befreeky.it registrati al sito e partecipa all’Istant Win che mette in palio ogni giorno 36 Xbox con Kinect o 24 Smartphone LG Optimus.


CEDOLARE SECCA E SIRIA

Ma cosa è la cedolare secca ?

Non è altro che un regime opzionale di tassazione del canone relativo alle unità immobiliari abitative, sostitutivo dell’Irpef e delle relative addizionali, nonché dell’imposta di registro e di bollo sul contratto di locazione.SIRIA è un software, con la quale i contribuenti verranno guidati step by step nella procedura di registrazione.


INFOJOBS, UN CV A PROVA DI ASSUNZIONE

InfoJobs.it, leader nel recruiting online in Italia, continua sulla strada della comunicazione a base di ironia e satira.


WORLD TRAVEL MARKET 2010

E' di sicuro la più importante manfiestazione europea incentrata esclusivamente sul turismo mondiale. Il World Travel Market è organizzato ogni anno a Londra in un sito unico. E' una fiera per il business-to-business da non perdere, in quanto offre all’intera industria turistica globale un’opportunità unica di realizzare incontri, creare contatti, prendere accordi e fare affari.


FACEBOOK CONTRO GOOGLE

Facebook continua a "fare la barba" a Google. Ammontano a più di centocinquantamilioni, le persone che quotidianamente usano Facebook sul telefonino e che finalmente potranno dire dove si trovano, solamente premendo un tasto. È la novità che ha introdotto il più popolare social network del mondo (500 milioni di utenti registrati). Questa nuova funzione si chiama Places e segna ufficialmente l'ingresso di Facebook nel mercato della pubblicità locale (bar, ristoranti, locali ma anche piccole imprese del territorio)


GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

Oggi si celebra la giornata mondiale della tubercolosi. Un importante occasione che pubblicizzata oggi sul sito del Ministero della Salute la sintesi del Report 2008 sulla tubercolosi in Italia.


BARI CAPITALE DEI GIOVANI

Bari si prepara per tre giorni ad ospitare i giovani che in tutto il mondo stanno promuovendo azioni di cambiamento e che si sono dati appuntamento al Meeting mondiale. Saranno oltre 1500, i giovani provenienti da 163 paesi diversi del mondo, che condivideranno idee ed esperienze e si confronteranno per facilitare ed accrescere la partecipazione dei giovani ai processi decisionali e allo sviluppo di un futuro sostenibile per tutti. Il 2010, è stato definito l'anno internazionale dei giovani promosso dall'Onu. Quello di Bari è il primo appuntamento internazionale in cui i delegati delle principali reti di giovani al lavoro per un futuro più sostenibile potranno presentare la propria agenda d’azione ai rappresentanti di UN Youth Programme, UNesco, UNhabitat, International Labour Organization, World Bank e Inter-American Development Bank. Tutti partecipanti che entro il 15 gennaio si erano registrati sul sito www.nimociv.org e avranno risposto alla mail di invito inoltrata dall’organizzazione, confermando la loro adesione, potranno ritirare il proprio Pass, valido per i tre giorni (19, 20, 21 gennaio 2010), nei luoghi e orari indicati dall’e-mail.


IL CANCRO DI TARANTO A + 40%

In un’intervista ad sul sito Affaritaliani.it, il dottor Mazza, primario di Ematologia dell' ospedale Moscati, ha dichiarato che il tasso di tumori nel tarantino è aumentato del 40% e la situazione si presenta davvero drammatica . E' stato proprio lo stesso medico che per primo ha scoperto il cosiddetto “tumore da fumo” in un bambino di appena dieci anni. Un caso unico. Il primario, che si occupa di tumori ematologici e quindi di leucemie, linfomi e mielomi, spiega nell’intervista, che con la sua equipe hanno constatato un aumento di circa il 30-40% di questa patologia. Dati che risultano a livello ambulatoriale, sui casi registrati negli ultimi dieci anni e che presentano una crescita maggiore negli ultimi tre anni. Il primario spiega che il fenomeno è provocato dalla diossina che si trova negli scarichi industriali, e che inquina tutto, dall’aria, che si respira, alla terra e addirittura al sottosuolo. E purtroppo si tratta di una sostanza che non può essere eliminata. A Taranto sta succedendo quello che si verificò a Seveso dove il terreno fu addirittura raschiato fino a mezzo metro per tentare di eliminarla.