la nuova grande sfida lanciata da Axelera, in partnership con Singularity University, che consiste nel proporre un’idea o progetto per rendere migliore la vita, aumentare la felicità, la salute, l’istruzione, la sicurezza, le opportunità per il futuro di almeno 3 milioni di persone in Italia nei prossimi 3 anni, facendo leva sull’innovazione e sull’uso della tecnologia.
Con il nuovo Contratto di Programma regionale, gli incentivi che fino ad oggi erano destinati esclusivamente alle grandi imprese del manifatturiero, per la prima volta sarà esteso al mondo del relax, del tempo libero e delle vacanze con il neo Contratto di Programma Turismo.
In un contesto dove oggi sembra sempre più difficile addirittura pianificare un uscita in pizzeria con amici nel fine settimana ( anche se difficilmente gli italiani ci rinunciano- d’altronde “ i ristoranti sono tutti pieni- cit. ”) l’enigma più sussurrato negli ultimi tempi è : Sfigato o Raccomandato ?.
E' finalmente entrata in vigore la normativa (L. 22 dicembre 2011, n. 214 - art. 22) che istituisce l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con l'obiettivo di colmare il vuoto creato proprio dalla soppressione dell’ICE.
Con le ultime manovre economiche si è intervenuto a modificare nuovamente l'assetto fiscale dei contribuenti che si trovano nuovamente a fare i conti con il modello 730 - 2012 ricco di novità sulla determinazione delle imposte da versare e sulla modalità di compilazione.
Oxfam Italia lancia gli Spacchettati, il nuovo programma che offre la possibilità di trasformare i regali in risorse da destinare ai tanti progetti nei Paesi in cui Oxfam lavora. Per cambiare il mondo, non basta solamente dirlo, bisogna anche saper agire. Questo è lo slogan di Oxfam Italia, che attraverso gli Spacchettati, sostiene una serie di progetti benefici a favore dei cittadini dei Paesi meno fortunati. Grazie ad un piccolo gesto potrete anche voi contribuire a migliorare il futuro, in un momento dell’anno dove la speranza rappresenta il filo conduttore del vivere meglio.
Rinviato al 31 gennaio 2012 l'entrata in vigore dello SPESOMETRO. Tale proroga interesserà tutte le operazioni da 25mila euro in su al netto di Iva rese e ricevute nel periodo d'imposta 2010, limitatamente a quelle per le quali è previsto l'obbligo di emissione della fattura.
Giungono interessanti novità in materia di IMU, la nuova imposta municipale unica sugli immobili che da gennaio 2012 prenderà il posto dell' ICI e sarà introdotta anche sulla prima abitazione.
Iniziano finalmente ad essere più chiare le modifche apportate dalla manovra "salva-Italia", dopo gli ultimi incontri avuti nelle commissioni Bilancio e Finanze alla Camera.Le imminenti novità rientrerebbero sugli emendamenti riguard gli stipendi dei parlamentari e il tema delle pensioni.
Il programma AMVA (Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale) - pubblica un Avviso a sportello rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato. Qui il bando integrale .
Il bando realizza una delle attività previste dal programma ossia “Intervento per la promozione dell’apprendistato” finalizzata alla promozione e diffusione di un uso più incisivo di dispositivi e strumenti volti a favorire l’inserimento occupazionale di giovani da 15 a 29 anni.
Il dopo Berlusconi ha il nome di Mario Monti, l'ex rettore della Bocconi, che in questi giorni sotto i riflettori dei media internazionali, abbiamo imparato a conoscere e resosi celebre dopo la vittoria della vertenza contro il colosso mondiale di Bill Gates. A distanza di 72 ore arriva la nota ufficiale dal colle, ed il neo senatore a vita Mario Monti, comunica i nomi del nuovo governo tecnico.