Sono disponibili per l'anno 2012 oltre 34 milioni di euro messi a disposizione dalla Comunità Europea per il Bando CIP EIP ECO INNOVATION 2012 per sviluppare il business nel settore ambientale.
Arriva direttamente da Bruxelles la notizia del nuovo invito a presentare proposte nell'ambito del programma Life+ 2007-2013, lo strumento finanziario promosso dalla Commissione europea per la tutela ambientale.
Il dopo Berlusconi ha il nome di Mario Monti, l'ex rettore della Bocconi, che in questi giorni sotto i riflettori dei media internazionali, abbiamo imparato a conoscere e resosi celebre dopo la vittoria della vertenza contro il colosso mondiale di Bill Gates. A distanza di 72 ore arriva la nota ufficiale dal colle, ed il neo senatore a vita Mario Monti, comunica i nomi del nuovo governo tecnico.
I Contratti di Sviluppo consentiranno di realizzare programmi di sviluppo industriale, commerciale e turistico forti di una dotazione finanziaria che ammonterà a circa 400 milioni di euro.
Giungono finalmente buone notizie nel campo della finanza a progetto (project financing), l'operazione finanziaria con la quale le pubbliche amministrazioni realizzano opere pubbliche il cui onere finanziario è parzialmente o totalmente a carico del privato, sulla base di un piano finanziario in grado di garantire l'autofinanziamento dell'operazione stessa.
I villaggi Veratour sono strutture a misura d’uomo, con una clientela giovane e italiana, creando cosi in ogni parte del mondo un angolo dal sapore italiano dove la perfezione dei dettagli è un punto di partenza fondamentale nella quale poter trovare il giusto divertimento, con un’animazione piacevole e mai invadente, una cucina italiana ma anche tipica del luogo.
Coloro i quali possono beneficiare degli investimenti iniziali sono :
1. microimprese (impresa che occupa meno di 10 persone, realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro );
2. imprese di piccole dimensioni (impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiori a 10 milioni di euro)
perché il turismo locale non genera economia ? < < La città di Massafra con le sue gravine, è come il motore di una Ferrari che nessuno è capace di mettere in moto >>. Non è certamente la riflessione di un turista modenese in visita a Massafra durante il mese di agosto, che potrebbe decretare il giudizio complessivo sulla città. Il giudizio, in una società democratica, è soggettivo, sia ben chiaro. Ciò nonostante, con dati statistici alla mano e con un po’ di conti in tasca, è facile ritrovarsi nella descrizione del turista. Una cosa è certa: a Massafra il turismo c’è ….
Chi semina idee, raccoglie talenti. Il Festival dei Giovani Talenti è la prima grande manifestazione interattiva dedicata ai giovani: non più semplici spettatori ma attori protagonisti dell'evento che si terrà a Roma dal 17 al 21 novembre 2010.
TNT nasce per dare visibilità e voce ad esempi positivi, fornire strumenti per esaltare valori quali meritocrazia ed eccellenza, basi di una visione concreta e reale del mondo.
Qui in Puglia gli Impianti fotovoltaici prendono il posto dei pericolosi tetti in eternit. Un ambizioso progetto che verrà realizzato nella nuova provincia pugliese, quella di Barletta, Andria e Trani, che si intitola ; 'Bat, Provincia Eternit free', insieme a Legambiente e AzzeroCO2 per eliminare l'amianto ancora presente nel territorio, beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato. In realtà l'opera di bonifica e' stata per prima sostenuta ed avviata nella provincia di Lecce
NOVITA' PIU' IMPORTANTI CONTENUTE NEI 102 EMENDAMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA STRADALE
Accertamento da remoto. Per semafori e accessi a ztl non è necessaria la presenza degli organi di polizia stradale se l'accertamento avviene tramite dispositivi o apparecchi omologati o con funzionamento automatico.