Io come tu è la nuova campagna promossa dall'UNICEF Italia per affermare il diritto alla non discriminazione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera che vivono, studiano e crescono nel nostro Paese. Una campagna importante dove Unicef Italia chiede ai blogger di metterci la faccia, ed io non potevo certo mancare a questa rilevante occasione per favorire il dialogo sui diritti di cittadinanza e promuovere i principi di universalità, non discriminazione, indivisibilità e partecipazione che sono alla base dei principali Trattati sui Diritti Umani.
La lunga odiessa dell' Imu volge al suo termine. E' prevista infatti per lunedì 17 dicembre 2012 la data ultima per il versamento a saldo dell’Imu. Rimana invece invariata la data ultima per la presentazione della dichiarazione dell’imposta municipale unica per quanto riguarda gli immobili per i quali l’obbligo dichiarativo è sorto dal primo gennaio 2012, prevista per il prossimo venerdì 30 novembre.
Il Ministero per il Turismo in collaborazione con ANCI, l'Associazione nazionale dei comuni italiani, lanciano un nuovo progetto dal titolo “I gioielli d'Italia” irvolto alle amministrazioni locali che contano meno di 60.000 abitanti. In palio, l'appartenenza al circuito "Gioielli d'Italia", l'utilizzo del relativo logo e la partecipazione a una campagna di promozione turistica nazionale.
Il rapporto giunge 100 giorni dopo il primo evento in cui si auspicava il cambiamento nel panorama imprenditoriale italiano, ed è disponibile sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico. ll documento, si compone di cinque capitoli tematici (Lancio, Crescita, Maturità, Consapevolezza e Territori). Dai contenuti del rapporto startup si possono dedurre le previsioni sul nuovo piano per rilanciare la crescita e l’ innovazione in Italia da cui ne deriveranno le prossime misure di legge attese nel 2013.
Il punto di partenza è molto semplice e il più delle volte scoraggia tutti quelli che hanno intenzione di realizzare una START –UP : la ricerca del capitale iniziale.
Lo scorso 20 giungo è stato aperto un avviso pubblico nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma Formazione e Innovazione per l’Occupazione “Scuola&Università”, finalizzato a incentivare l’utilizzo del contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca sull’intero territorio nazionale. Il bando prevede la concessione di contributi alle imprese per la stipula di contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca per laureandi, laureati e dottorandi di ricerca.
Lo slogan è forte e chiaro : " Le città hanno bisogno di più aree verdi ". Basti pensare che i nuovi assett urbanistici delle città italiane hanno visto sempre più dimezzare la presenza di aree verdi messe a disposizione dei cittadini. Per questo motivo, trova grande importanza il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2007 - 2013 in cui diversi enti locali della penisola iniziano ad aderire ai bandi regionali per l’imboschimento dei terreni agricoli e non agricoli.
Il dato più importante è sicuramente quello annunciato ieri dal l premier Mario Monti spiegando in conferenza stampa che verranno smaltiti "20-30 miliardi nel corso di quest’anno". Monti parla di : “Carburante per riaccendere il motore della produttività"
Manca veramente poco alla scelta per l’anno in corso su chi donare il 5 per mille. Sono cambiate tante cose dal 2006 a oggi, quando per la prima volta a titolo sperimentale, la normativa del 5per mille ha dato la possibilità al contribuente di destinare una quota pari a 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a enti non profit che rientrino nelle seguenti categorie: sostegno del volontariato, delle onlus, delleassociazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute; finanziamento della ricerca scientifica e delle università; finanziamento della ricerca sanitaria.
Con il nuovo Contratto di Programma regionale, gli incentivi che fino ad oggi erano destinati esclusivamente alle grandi imprese del manifatturiero, per la prima volta sarà esteso al mondo del relax, del tempo libero e delle vacanze con il neo Contratto di Programma Turismo.
In un contesto dove oggi sembra sempre più difficile addirittura pianificare un uscita in pizzeria con amici nel fine settimana ( anche se difficilmente gli italiani ci rinunciano- d’altronde “ i ristoranti sono tutti pieni- cit. ”) l’enigma più sussurrato negli ultimi tempi è : Sfigato o Raccomandato ?.
Un opportunità da non perdere per tutti coloro i quali hanno in mente il desiderio e la voglia di mettersi in proprio ed entrare a far parte degli start-upper del futuro.