Con Telepass e INA ASSITALIA puoi risparmiare fino al 20% sulla R.C. Auto e fino al 30% su Furto e Incendio. Se aggiungi la protezione satellitare gratuita OTTO SAT i vantaggi si moltiplicano: puoi risparmiare fino al 28% sulla R.C. Auto e fino al 60% su Furto e Incendio!
È da quest'idea che i responsabili Self Italia sono partiti per immaginare la giornata del personaggio protagonista del video, un vero e proprio “pazzo per il fai da te” che dal risveglio al tramonto risolve i suoi impegni usando sempre e solo strumenti tipici del bricolage e del giardinaggio.
Internet e tutto ciò che ruota intorno alla rete, sono diventati pane quotidiano per la politica italiana, una smania che ha contagiato anche la città di Massafra.
Il poster dell’edizione 2011 del carnevale massafrese mostra un mondo in codice, dove il castello, che vigila su Massafra, dialoga tra la memoria storica ( Giuseppe Mazzini, simbolo dell’Unità d’Italia conseguita 150 anni fa) e la gioiosa caotica baldoria contemporanea delle maschere.
ProFamily è un credito leggero nella forma e genuino nella sostanza, che rappresenta per le famiglie un nuovo modo di realizzare con facilità e consapevolezza progetti e desideri.
ProFamily si ispira ai valori del Gruppo, basati sulla semplicità, quotidianità, genuinità, accessibilità e naturalezza. Inoltre vuole assistere i propri clienti e guidarli verso una scelta personalizzata ed appropriata, attraverso un’eccellenza operazionale che consentirà una gestione rapida delle risposte.
Giovani e Lavoro. Il connubio di parole più usato negli ultimi tre anni in un Paese in piena crisi, globalizzato e sempre più distante dal concetto di “rispetto del merito umano”. Un tema sempre presente nei discorsi dei politici in cerca di consensi, nei salotti televisivi ( vallette e plastici a parte), nelle famiglie di qualsiasi tessuto sociale. Insomma… “giovani e lavoro”, sono il nuovo rebus dell’ultimo decennio, il più delle volte interpretato in questo modo : La crisi economica esiste e si accanisce proprio sui ragazzi.
Accade Domani 2 ,è il venture capital di Italia Futura per la creatività civile, quest’anno dedicato alle idee verdi per il futuro. Il progetto migliore vincerà 30mila euro per la sua realizzazione. Un trasporto pubblico meno inquinante? Un utilizzo maggiore di energie alternative? Una gestione sostenibile dei rifiuti? Basta poco per migliorare il mondo che ci circonda.
Basta un’idea.
perché il turismo locale non genera economia ? < < La città di Massafra con le sue gravine, è come il motore di una Ferrari che nessuno è capace di mettere in moto >>. Non è certamente la riflessione di un turista modenese in visita a Massafra durante il mese di agosto, che potrebbe decretare il giudizio complessivo sulla città. Il giudizio, in una società democratica, è soggettivo, sia ben chiaro. Ciò nonostante, con dati statistici alla mano e con un po’ di conti in tasca, è facile ritrovarsi nella descrizione del turista. Una cosa è certa: a Massafra il turismo c’è ….
Si terrà a Massafra l'edizione 2010 del Palio della Mezzaluna, manifestazione storico-rievocativa in costume della battaglia tra massafresi e turchi, sul fiume Tara, del 14 settembre del 1594. L’edizione 2010 del Palio è volta ad ampliare ulteriormente i legami di amicizia e condivisione con le “Città del Palio”, Arezzo.
Facebook continua a "fare la barba" a Google. Ammontano a più di centocinquantamilioni, le persone che quotidianamente usano Facebook sul telefonino e che finalmente potranno dire dove si trovano, solamente premendo un tasto. È la novità che ha introdotto il più popolare social network del mondo (500 milioni di utenti registrati). Questa nuova funzione si chiama Places e segna ufficialmente l'ingresso di Facebook nel mercato della pubblicità locale (bar, ristoranti, locali ma anche piccole imprese del territorio)
Qui in Puglia gli Impianti fotovoltaici prendono il posto dei pericolosi tetti in eternit. Un ambizioso progetto che verrà realizzato nella nuova provincia pugliese, quella di Barletta, Andria e Trani, che si intitola ; 'Bat, Provincia Eternit free', insieme a Legambiente e AzzeroCO2 per eliminare l'amianto ancora presente nel territorio, beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato. In realtà l'opera di bonifica e' stata per prima sostenuta ed avviata nella provincia di Lecce