IL SUCCESSO DELLE IMPRESE PASSA DALLE COMPETENZE E DALLA RETE

Il crollo degli strumenti di comunicazione classici ( TV, Radio, Carta stampata ) è la palese dimostrazione che oggi il nostro lavoro si concentra principalmente attraverso l’economia dell’informazione. Oggi l’informazione gira sul web. Gestire i propri clienti è sempre più difficile ma soprattutto è diventato sempre più costoso mantenere e fidelizzare il cliente, perché le aziende crollano nei fatturati e gli utili si restringono marginalmente a fronte di nuovi piani d’investimenti per permettere alle imprese di acquisire nuove tecnologie per conquistare una buona fetta del mercato.


LE 5 REGOLE FONDAMENTALI PER AVVIARE LA VOSTRA START-UP

Il punto di partenza è molto semplice e il più delle volte scoraggia tutti quelli che hanno intenzione di realizzare una START –UP : la ricerca del capitale iniziale.


BANDO EUROPEO ECOINNOVATION 2012

Sono disponibili per l'anno 2012 oltre 34 milioni di euro messi a disposizione dalla Comunità Europea per il Bando CIP EIP ECO INNOVATION 2012 per sviluppare il business nel settore ambientale.


SOSTIENI IL NOSTRO FUTURO CON IL 5 X MILLE AL WWF

Manca veramente poco alla scelta per l’anno in corso su chi donare il 5 per mille. Sono cambiate tante cose dal 2006 a oggi, quando per la prima volta a titolo sperimentale, la normativa del 5per mille ha dato la possibilità al contribuente di destinare una quota pari a 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a enti non profit che rientrino nelle seguenti categorie: sostegno del volontariato, delle onlus, delleassociazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute; finanziamento della ricerca scientifica e delle università; finanziamento della ricerca sanitaria.


COSTRUIRE UNA STARTUP DI SUCCESSO E’ IMPORTANTE

La capacità di fare leva sul proprio business è la prima delle più importanti chiavi di successo per costruire una Startup. Ma quali sono gli elementi giusti per partire ? Qual è il miglior settore per aprire un’attività in proprio ? Come si diventa “start upper” di successo ?


I 4 ERRORI CHE SI COMMETTONO NEL FARE IL 730 SENZA L’AIUTO DI UN COMMERCIALISTA

Oggi voglio parlarvi dei 4 errori che si commettono nel compilare autonomamente il 730 che costano perdite anzichè risparmio.


L’ITALIA DELLE LIBERALIZZAZIONI

Il nuovo Decreto sulle Liberalizzazioni cambierà definitivamente il volto del nostro Paese. Per capire se il cambiamento sarà in meglio o in peggio, bisognerà aspettare del tempo. Intanto il Paese si muove su due filoni, i contenti e gli scontenti, quelli che verranno attaccati dalle associzioni di categoria e quelli che finalmente si potranno organizzare con meno restrizioni.


AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE ALL’ESTERO

E' finalmente entrata in vigore la normativa (L. 22 dicembre 2011, n. 214 - art. 22) che istituisce l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con l'obiettivo di colmare il vuoto creato proprio dalla soppressione dell’ICE.


NOVITA’ 730 – 2012

Con le ultime manovre economiche si è intervenuto a modificare nuovamente l'assetto fiscale dei contribuenti che si trovano nuovamente a fare i conti con il modello 730 - 2012 ricco di novità sulla determinazione delle imposte da versare e sulla modalità di compilazione.


SPEAK NOW ! FOR WORK

Il corso è concepito da 20 uscite ciascuna costituita da un cofanetto contenente un DVD e un libro. Nei DVD, sono presenti dei divertentissimi sketch e viene mostrato step by step: la prepararazione del curriculum, come sostenere un colloquio in inglese, gestire una conversazione d’affari e tutte le altre situazioni che possono presentarsi nel mondo del lavoro.


IL CASO NATUZZI E LA CRISI DEL MOBILE

La fotografia di quest’anno appena concluso è abbastanza chiara. Il calo del fatturato oscilla tra il 20 e il 30 % e molte aziende del panorama mondiale, come la Natuzzi, hanno evitato di esternalizzare alcune fasi produttive. Noi dello Spazio di Mauri, la storia della Natuzzi la conosciamo bene !


FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

L'istituto nazionale per la sicurezza contro gli infortuni sul lavoro indice un nuovo bando pubblico per il finanziamento di progetti volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori per un importo totale di 205 milioni di euro.