Oggi vorrei parlarvi di importante collaborazione intrapresa tra due grandi colossi della comunicazione. La prima è TIM che tutti noi conosciamo come è il più importante marchio italiano con cui Telecom Italia commercializza i servizi di telefonia cellulare in Italia e in Brasile. La seconda si chiama Pick1, una startup fondata da Paolo Privitera e da Armando Biondi, già fondatori di Doochoo, la cui mission è quella di raccogliere informazioni e opinioni dai social media e dai siti web, con lo scopo di effettuare ricerche di mercato.
E' in vigore dal 1° gennaio 2013 la Tares, il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi che sostituirà le vecchie TARSU e la TIA, su tutti i Comuni del territorio nazionale, e coprirà non solo i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, ma anche i costi dei servizi indivisibili dei Comuni. - Scopri le modalità -
Cosa potevate aspettarvi da un commercialista creativo come me ? Ho pensato infatti di risparmiarvi e-book e altra roba imbarazzante simile tanto sono sicuro che non fi sarebbe stata utile, allora ho pensato di regalarvi, sulla scia di una geniale idea venuta dallo staff di una agenzia di marketing e comunicazione, un fantastico Babbo Natale personalizzato !
Kaplan international Colleges sostiene Mr Brown nella promozione del CD The Man with the Mac, un interessante iniziativa sociale, lanciata per aiutare i bambini di Haiti rimasti coivolti nel terribile terremoto del 2010.
Manca veramente poco, Maya permettendo, all'ingresso nel nuovo anno e vorrei fare un punto della situazione sui programmi di finanza agevolata utili a Pmi di nuova costituzione (Startup) o per ampliamento di attività imprenditoriali esistenti.
Io come tu è la nuova campagna promossa dall'UNICEF Italia per affermare il diritto alla non discriminazione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera che vivono, studiano e crescono nel nostro Paese. Una campagna importante dove Unicef Italia chiede ai blogger di metterci la faccia, ed io non potevo certo mancare a questa rilevante occasione per favorire il dialogo sui diritti di cittadinanza e promuovere i principi di universalità, non discriminazione, indivisibilità e partecipazione che sono alla base dei principali Trattati sui Diritti Umani.