Manca veramente poco alla scelta per l’anno in corso su chi donare il 5 per mille. Sono cambiate tante cose dal 2006 a oggi, quando per la prima volta a titolo sperimentale, la normativa del 5per mille ha dato la possibilità al contribuente di destinare una quota pari a 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a enti non profit che rientrino nelle seguenti categorie: sostegno del volontariato, delle onlus, delleassociazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute; finanziamento della ricerca scientifica e delle università; finanziamento della ricerca sanitaria.
La capacità di fare leva sul proprio business è la prima delle più importanti chiavi di successo per costruire una Startup. Ma quali sono gli elementi giusti per partire ? Qual è il miglior settore per aprire un’attività in proprio ? Come si diventa “start upper” di successo ?
In un contesto dove oggi sembra sempre più difficile addirittura pianificare un uscita in pizzeria con amici nel fine settimana ( anche se difficilmente gli italiani ci rinunciano- d’altronde “ i ristoranti sono tutti pieni- cit. ”) l’enigma più sussurrato negli ultimi tempi è : Sfigato o Raccomandato ?.
Giungono interessanti notizie da Bruxelles che ha comunicato proprio in questi giorni dell' aumento del 30% sul bilancio Ue da destianre alle azioni di sperimentazione sociale con particolare riferimento ai giovani per il periodo 2014-2020.
Iniziano finalmente ad essere più chiare le modifche apportate dalla manovra "salva-Italia", dopo gli ultimi incontri avuti nelle commissioni Bilancio e Finanze alla Camera.Le imminenti novità rientrerebbero sugli emendamenti riguard gli stipendi dei parlamentari e il tema delle pensioni.
Carissimo Babbo Natale, anche quest’anno come di consueto, mi accingo a scriverti la letterina, con la speranza che tu possa venire a trovarmi, nonostante tu sappia da sempre, che io a casa non ho il caminetto, ma in compenso abbiamo l’ascensore, che è stato appena revisionato, visto che i condomini si sono finalmente decisi a pagare la rata del condominio dell’anno scorso.
Il programma AMVA (Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale) - pubblica un Avviso a sportello rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato. Qui il bando integrale .
Il bando realizza una delle attività previste dal programma ossia “Intervento per la promozione dell’apprendistato” finalizzata alla promozione e diffusione di un uso più incisivo di dispositivi e strumenti volti a favorire l’inserimento occupazionale di giovani da 15 a 29 anni.
Lei è Caterina, una giovane precaria in cerca di lavoro ed esperienza. Dall'altra parte c'è Flash Art, la rivista d'arte contemporanea italiana ed internazionale.In mezzo a loro c' è un annuncio di lavoro che offre tirocinio non retribuito.
I Contratti di Sviluppo consentiranno di realizzare programmi di sviluppo industriale, commerciale e turistico forti di una dotazione finanziaria che ammonterà a circa 400 milioni di euro.
Il governo allunga nuovamente l'età pensionabile, raggiungendo così i 40 anni di contributi. Per andare in pensione a prescindere dall'età bisognerà avere alle spalle almeno 40 anni di lavoro effettivo (per chi invece va in pensione anche col requisito dell'età non cambia nulla).